30 Gen 2022
potatura alberi in arrampicata

Potatura alberi in arrampicata

A Firenze offriamo il servizio di potatura alberi in arrampicata. Grazie a un sistema di corde e dispositivi certificati, siamo in grado di intervenire su ogni tipo di albero. Anche la pianta più difficile da raggiungere non è più un problema. Attraverso un insieme di attrezzature specifiche siamo infatti pronti ad operare in ogni situazione. Nei nostri giardini, nelle nostre città molte volte gli alberi crescono in spazi ristretti e di difficile accesso. Questo non è più un problema!!! Grazie al nostro servizio di potatura alberi interveniamo con massima precisione e professionalità nel massimo rispetto della natura. Il treeclimbing (arrampicata su alberi) è una tecnica completamente sicura e certificata. Per qualsiasi informazione, richiesta di preventivo o consulenza contattaci qui. Interveniamo molto rapidamente e abbiamo anche attivato il servizio di pronto intervento alberi, per i casi di massima urgenza!

Non siamo vincolati dall’uso di pesanti mezzi meccanici, come gru cestelli o camion elevatori. Oltre alla pesantezza che porta a un compattamento del suolo e quindi a un possibile danneggiamento alle radici, questi mezzi sono anche molto ingombranti. Infatti non sempre l’accesso con i mezzi meccanici è possibile. Molte volte i giardini delle nostre città o dei nostri centri urbani si sviluppano in corti interne. Oppure con un accesso ristretto o angusto. Tutto questo non è più un problema.

potatura in arrampicata

Potatura alberi in arrampicata: vantaggi e soluzioni con il treeclimbing

Con la potatura alberi  in arrampicata la cura degli alberi in città è molto migliorata. Questa tecnica offre infatti moltissimi vantaggi. Grazie al sistema di corde e dispositivi certificati possiamo intervenire su ogni tipo di albero. Senza limitazioni legati alla dimensione o ubicazione. Infatti anche l’albero più grande o complicato può essere arrampicata e quindi curato. Quando parliamo di cura degli alberi, cioè la moderna arboricoltura, intendiamo tutti quegli interventi mirati alla salvaguardia delle piante ad alto fusto. L’intervento principale, ma non l’unico, che offriamo è la potatura. Tagliando con precisione alcuni rami possiamo mantenere gli alberi sani e forti. Molto importante è l’equilibrio tra uomini e alberi. Negli ambienti di natura incontaminata, come ad esempio le foreste, gli alberi non hanno bisogno di interventi. Ovviamente in ambiente urbano un approccio di questo genere non è concepibile.

Compito dell’arboricoltore è mantenere il giusto equilibrio tra uomo e natura. Sempre più nelle nostre città colpite dal cambiamento climatico, gli alberi ricoprono un ruolo fondamentale e strategico. Sarebbe impossibile pensare al futuro senza gli spazi verdi, di cui gli alberi sono assoluti protagonisti!! Grazie alla potatura alberi in arrampicata possiamo raggiungere ogni punto della chioma delle piante. Con una visione più approfondita e precisa possiamo quindi individuare ogni eventuale difetto degli alberi. Con la possibilità di “toccare” ogni parte dell’albero riusciamo a capire con esattezza dove tagliare e quanto. Grazie al treeclimbing, l’approccio alla potatura è molto più SMART!

 

Treeclimbing: è una tecnica sicura, certificata?

Intervenire con l’arrampicata su alberi per la potatura è un operazione però particolare. Non ci si può certamente improvvisare. Il personale che si occupa di questo tipo di interventi deve essere adeguatamente formato. Il percorso per arrivare ad essere arboricoltori certificato è lungo e a volte selettivo. Grazie alla nostra maturata esperienza, al continuo aggiornamento, siamo diventati un punto di riferimento in questo campo. Sia a livello locale che nazionale. Il treeclimbing è anche una un modo di operare completamente sicuro e certificato. Infatti all’interno del Dlg 81/08 il lavoro in quota su fune è indicato e accettato. Non siamo dei funamboli improvvisati mai dei veri e propri professionisti. Sicuramente è un lavoro particolare. Ma la passione per gli alberi e la natura ci spinge a progredire e a mantenerci sempre aggiornati. Tutti i dispositivi e le tecniche utilizzate sono completamente sicure.

Ormai da diversi decenni questa tecnica è assodata a livello mondiale. La tecnica e il mercato a oggi ci offre un’ampia gamma di attrezzature specifiche per lavorare con massima sicurezza e rendimento. Durante la prima ondata di covid, abbiamo realizzato una serie di video di approfondimento sul treeclimbing: treeclimbing restando a casa. Sono argomenti molto tecnici rivolti a chi già opera nel settore. Ma in questi documenti video si vede bene come la tecnica e l’approccio al lavoro non sono argomenti lasciati al caso!!!

Potatura alberi in arrampicata: consolidamento e abbattimento

La potatura è certamente il servizio principale che offriamo, ma non l’unico con il treeclimbing. In alcuni casi gli alberi che curiamo hanno bisogno anche di altri interventi. Uno di questi è il consolidamento delle chiome. Questo tipo di operazione consiste nell’installare dei cavi tra alcuni rami di un albero. Alcune volte, come si vede nell’immagine, consolidiamo più alberi tra loro. Con l’aiuto di questi cavi rendiamo più sicure le chiome evitando la rottura di alcuni rami. Questi cavi evitano infatti l’eccessiva sollecitazione degli agenti atmosferici. Per interventi di questo tipo non esitare a contattarci!

Potatura alberi in arrampicata: una grande quercia

Un’ esempio di potatura alberi in arrampicata è questa grande quercia. Questo albero si trova in un parco privato di una villa storica. Come si può ben vedere dalle immagini questa pianta è davvero magnifica. Si estende in larghezza per circa 35 mt e in altezza per 30 metri!!! Per intervenire su questo albero, che si può definire monumentale per le sue dimensioni, abbiamo utilizzato l’arrampicata su alberi. Abbiamo rimosso tutti i rami secchi e morenti e alleggerito la chioma con dei precisi tagli di ritorno. Un gran bel lavoro al servizio di un gran bell’albero!

24 Mag 2021
Preventivo abbattimento alberi

Preventivo abbattimento alberi a Firenze

A Firenze siamo specialisti per l’abbattimento di alberi ad alto fusto. Siamo un team altamente specializza nel treeclimbing. Richiedi un preventivo abbattimento alberi con un semplice click e prenota il tuo appuntamento! Sopralluoghi gratuiti e con la massima rapidità.

Riusciamo ad intervenire in tutte quelle situazione dove i normali mezzi meccanici non arrivano. Infatti grazie alla nostra professionalità e competenza possiamo valutare con esattezza e precisione i lavori di taglio alberi. Siamo inoltre attrezzati anche per lo smaltimento del materiale di tagliato. Oltre al servizio di preventivo abbattimento alberi, offriamo la possibilità di fresare la ceppaia.

abbattimento alberi ad alto fusto

Quali sono i requisiti per tagliare un albero?

Per poter tagliare un albero, anche se all’interno di una proprietà privata, molte volte è necessaria l’autorizzazione del comune di residenza. Quindi tagliare un albero è un’operazione che non possiamo fare in totale autonomia? La risposta è no. Nella quasi totalità dei comuni del nostro territorio, infatti non è concesso tagliare un albero in ambiente urbano senza autorizzazione comunale.

Molte volte inoltre il comune richiede la relazione di un tecnico (dottore agronomo o forestale) da allegare alla domanda del libero cittadino. In questa relazione vengono illustrate le motivazione del taglio della pianta, e lo stato di salute dell’albero in questione. Tante volte il comune richiede anche di piantare un nuovo albero in sostituzione della pianta abbattuta. Il ruolo che gli alberi ricoprono nel nostro ambiente urbano è davvero importante. Offrono infatti ombra nel periodo estivo, ci regalano l’ossigeno, e rendono senza dubbio più gradevole l’aspetto delle nostre città. Come sarebbe un mondo senza alberi? Come sarebbe l’ambiente dove viviamo senza alberi? Sicuramente sarebbe uno scenario da film apocalittico!

Il treeclimbing al servizio dei preventivi abbattimento alberi a Firenze?

Una volta visionato l’albero e deciso l’intervento da svolgere, sorge una domanda. Come fare? Qual’è la tecnica migliore per tagliare un albero? Come si può intervenire? Molte volte infatti gli alberi che vivono nelle nostre città crescono in ambienti difficili. Molto spesso un albero si sviluppa in un ambiente ristretto, in prossimità di abitazioni o manufatti. Qual’è quindi la tecnica migliore? Senza dubbio grazie alla nostra esperienze e professionalità il treeclimbing è la soluzione migliore. Possiamo intervenire infatti anche in tutti quegli spazi dove l’accesso è difficile. L’arrampicata sugli alberi è una tecnica ormai molto affermata non solo in Italia. Non abbiamo bisogno di utilizzare pesanti macchinari come cestelli, camion o gru per abbattere gli alberi ad alto fusto.

Grazie ad un sistema di corde, moschettoni ed altre attrezzature specifiche possiamo “scalare” gli alberi in completa sicurezza. L’operatore quindi utilizzerà un sistema di corde come tecnica per poter raggiungere ogni parte dell’albero, Questa tecnica è normata dalla legge e presente nel testo che regolamenta la sicurezza sui luoghi di lavoro. Per poter svolgere lavori di questo tipo però non bisogna rivolgersi a persone improvvisate. Fare questo tipo di interventi è un lavoro molto particolare e necessita di una approfondita e specialistica formazione. Quindi consigliamo vivamente di rivolgersi a dei professionisti per l’abbattimento di alberi ad alto fusto!

abbattimento alberi in treeclimbing

La tecnica di abbattimento controllato per il preventivo di abbattimento alberi

Molte volte gli alberi che ci troviamo a tagliare si sviluppano in situazioni particolari. Oltre a problematiche di accesso le piante che crescono in ambiente urbano sono in mezzo a molti ostacoli. Molto spesso nella proiezione della chioma degli alberi ci sono molti ostacoli. Ad esempio dei manufatti, delle case, delle piccole costruzione o anche delle altre piante. Come fare in questi casi?

Grazie alla tecnica di abbattimento controllato riusciamo a calare a terra ogni parte dell’albero. Grazie a un sistema di corde, carrucole e frizioni ogni parte di chioma e le porzioni di tronco possono essere gestite in maniera particolare. Con questa tecnica tutti i rami e le porzioni di tronco possono essere “controllate” a terra con sicurezza. Per poter portare a termine lavori complicati importantissimo è il gioco di squadra e la professionalità della squadra di lavoro. 

Lo smaltimento del materiale nel preventivo abbattimento alberi

Oltre all’abbattimento di alberi ad alto fusto offriamo il servizio di smaltimento del materiale tagliato. Una volta che l’albero viene tagliato  cosa  fare  del  materiale  tagliato?  Grazie  a dei  macchinari  speciali  possiamo  trasportare  sia  i tronchi  che i rami  per  lasciare  il  giardino pulito e ordinato. Il nostro camion ha infatti un particolare braccio meccanico che ci permette di caricare i rami e i tronchi per poi poterli smaltire. Oltre al camion abbiamo di proprietà un altro speciale macchinario. Come si vede dalle foto questo attrezzo ci permette di spostare tronchi e rami all’interno dei giardini in cui lavoriamo. Anche se di piccole dimensioni, riesce a sollevare addirittura 400kg! La sua dimensione compatta però ci consente di entrare in molti luoghi stretti e di difficile accesso. Grazie a questi speciali macchinari riusciamo a portare a termine con grande semplicità lavori davvero difficili e complessi.

Questo video è la testimonianza di un lavoro di abbattimento di due grandi alberi fatto a Firenze. Gli alberi erano davvero di dimensioni maestose, Sono stati abbattuti dopo un lungo percorso di analisi di stabilità da parte dei tecnici, sia di uno studio privato che del comune. Oltre alla loro dimensione questi alberi erano davvero molto particolari anche per altri aspetti. Sono cresciuti vicino al Piazzale Michelangelo a Firenze, sicuramente un posto magnifico. Ma si sono sviluppati in un piccolissimo giardino con un accesso davvero ridotto. Il lavoro è stato molto complicato e tecnicamente impegnativo. Ma grazie alla nostra esperienza, professionalità e anche al nostro fantastico team, ci siamo riusciti alla grande!!!

29 Apr 2021
Potatura magnolia

Potatura alberi a Firenze – Magnolia

Uno dei nostri servizi è la potatura alberi a Firenze: magnolia. Questo tipo di albero è molto frequente nei giardini dei nostri centri abitati. Come ogni tipo di albero ad alto fusto ha necessità di regolari interventi di manutenzione. Spesso nei giardini delle nostre città troviamo questo albero ad alto fusto, gradevole di aspetto e portamento. Per intervenire correttamente su questo tipo di pianta la tecnica che preferiamo è il tree climbing. Con esperienza e competenza operiamo nel massimo rispetto degli alberi. Per garantire un eccellente stato di salute di questo alberi è fondamentale svolgere una potatura corretta. Molte volte però troviamo questo tipo di albero che ha subito potatura drastiche e scorrette: il capitozzo. Un buon arboricoltore conosce bene come funziona il sistema albero.

Risulta fondamentale quindi proporre gli interventi corretti e adeguati ad ogni situazione. L’uomo necessita di convivere con l’albero nel proprio ambiente nel migliore dei modi. E allora il ruolo dell’arboricoltore risulta davvero strategico per una buona convivenza tra uomo e natura. Per poter fare tutto questo è importante quindi essere formati in maniera adeguata. Trovare la giusta strada tra le necessita vitali degli alberi e le esigenze dell’uomo è il nostro obbiettivo. Grazie alla nostra esperienza e le nostre competenze riusciamo ad proporre interventi mirati per ogni situazione. L’equilibrio tra albero e uomini è davvero il nostro obbiettivo primario.

potatura magnolia treeclimbing

Il Tree climbing al servizio della potatura alberi a Firenze: magnolia.

Per poter intervenire sugli alberi ad alto fusto ci sono molte possibilità. Il metodo tradizionale è quello di particolari macchinari. l’uso di mezzi meccanici risulta molto impattante però. Le piattaforme di lavoro elevabili, i cestelli molto spesso sono mezzi particolarmente pesanti. Oltre al peso uno dei problemi di queste macchine è l’ingombro. Infatti non i tutti i siti il loro accesso è possibile. Basta pensare a quante volte i nostri amati alberi ad alto fusto crescono in piccoli giardini. A Firenze e dintorni molte volte infatti lavoriamo in piccoli giardini interni e corti interne. L’uso di macchinari pesanti e ingombranti è quindi praticamente impossibile. Come poter fare allora? Come intervenire?

In queste situazioni il tree climbing (arrampicata su alberi) è la soluzione. Questa tecnica permette infatti di poter accedere ad ogni spazio anche il più ristretto. Oltre a questo, consente di non impattare il sito con macchinari pesanti. I danni dovuti all’uso di pesanti macchine non si notano subito. Ma l’apparato radicale di un albero ad alto fusto certamente non gradisce il peso di grossi camion. Con questa tecnica inoltre l’operatore riesce ad avere una visione dell’albero migliore. Si possono scovare eventuali problemi ed intervenire in ogni parte della chioma. Con il treeclimbing un buon operatore ha la possibilità di intervenire in ogni parte della chioma. Così facendo possiamo lavorare con massima precisione nel massimo rispetto della salute delle magnolie.

Il tree climbing è una tecnica sicura, a norma?

Il treeclimbing è una tecnica affermata a livello mondiale ormai da molti anni. In tutto il mondo, in tutti i continenti questa pratica infatti viene utilizzata. Oltre ad essere sicura è anche a norma di legge. Il testo unico della sicurezza sui luoghi di lavoro infatti lo regolamenta con precisione. Oltre a essere sicuro e a norma è anche molto efficacie. Molto spesso infatti si riesce ad avere un approccio più leggero, produttivo e anche economicamente vantaggioso. Ovviamente non è un lavoro che si può improvvisare. L’arboricoltore tree climber per poter lavorare ad alti livelli deve essere correttamente aggiornato grazie a corsi di formazione specifici.

Quale tipologia di potatura alberi a Firenze: magnolia?

Qual’è dunque il miglior modo per potare le magnolie? Sicuramente quando se ne ha la possibilità la forma naturale dell’albero è la scelta migliore. In questi casi l’albero non ha bisogno di essere modificato nella sua forma. L’operatore in queste situazioni deve conservare l’aspetto e il portamento naturale dell’albero. Il tipo di potatura sarà quindi conservativo. Ovviamente tutti quelli che sono potenziali difetti che possono trasformarsi in pericoli vengono monitorati. La rimozione dei rami secchi o morenti è un’operazione da fare sempre. Infatti così facendo si limita l’accesso di funghi o altri agenti patogeni. Un buon arboricoltore deve sapere anche fare una potatura di alleggerimento. Questa tecnica consiste nel mantenere la dimensione esistente della chioma rendendola però più leggera e armonica. L’albero risulta quindi bello, armonioso ma anche più leggero e sicuro.

Altre volte però le esigenze di spazio di gusto estetico ci impongo un approccio diverso. Non è sempre possibile lasciare che gli alberi ad alto fusto si sviluppino in maniera totalmente naturale. Basta pensare a quante volte gli alberi, in particolare le magnolie vengono messe a dimora nei pressi delle case o di altri manufatti. Non è raro inoltre trovare alberi ad alto fusto che crescono vicino alle strade.

La corretta gestione per la potatura alberi a Firenze: magnolia

Una gestione corretta quindi delle alberature è fondamentale. Indispensabile è trovare il modo giusto per rendere ottima convivenza tra gli alberi e l’uomo. Grossi tagli, potature drastiche però non sono assolutamente la soluzione. Come diciamo sempre aio nostri clienti, è sempre meglio fare molti tagli piccoli che pochi tagli grossi. Ridurre di dimensioni un albero ad alto fusto si può ma con determinati vincoli e accortezze. La tecnica del taglio di ritorno ci consente infatti di ridurre la dimensione di un ramo, senza intaccarne la salute. Con il treeclimbing ci troviamo a poter operare per potatura alberi a Firenze: magnolia nel migliore dei modi. Offriamo un servizio puntuale, preciso e molto professionale!

27 Feb 2021
trattamento alle radici degli alberi a Firenze

Trattamento alle radici degli alberi a Firenze

A Firenze e dintorni offriamo il servizio di trattamento alle radici degli alberi. Questo tipo di intervento è un’ottima soluzione per alcuni esemplari arborei. Usando un particolare macchinario, possiamo somministrare alle radici delle sostanze molto importanti per la vita delle piante. Il trattamento alle radici degli alberi è un’ottima opportunità per dare nuovo vigore agli alberi a Firenze e dintorni. Molte volte l’attenzione dell’uomo è concentrata solamente su quello che vediamo, cioè l’albero. Ma quello che non vediamo, cioè l’apparato radicale, è altrettanto importante per la salute dei nostri alberi. Saper riconoscere quando un albero ha bisogno di cure alle radici, può essere determinante per intervenire correttamente. Purtroppo non è abitudine porre la nostra attenzione alle radici degli alberi. Ma in molti casi è un aspetto cruciale, e saper intervenire e consigliare questa operazione è davvero molto importante.

Sicuramente non è il nostro servizio prevalente, ma è un’accessorio molto importante per i nostri servizi di arboricoltura. La potatura e l’abbattimento sono i nostri servizi più richiesti, ma offriamo le nostre competenze anche per il trattamento alle radici degli alberi a Firenze. Senza dubbio questa operazione deve essere fatta da operatori qualificati. Infatti, se ad esempio si somministrano le sostanze sbagliate, si possono provocare anche dei seri danni all’albero.

Come funziona il trattamento alle radici degli alberi a Firenze?

Per somministrare le sostanze alle radici l’arboricoltore utilizza un particolare macchinario. Attraverso una motopompa si prepara una soluzione di prodotti sciolti in acqua. La motopompa oltre a creare una miscela uniforme mette in pressione il liquido. Il passaggio successivo trasferisce il liquido al palo iniettore. Il palo iniettore è un supporto di metallo alla cui estremità si trovano dei fori. Da questi fori esce la soluzione di acqua e prodotti a pressione, e l’operatore può così “iniettare” la miscela alle radici. Contrariamente al pensiero comune, le radici degli alberi si sviluppano in superficie. Non serve quindi arrivare a una profondità importante ma basta rimanere nella prima parte del terreno. Le radici infatti assorbono dal terreno le sostanze per far vivere l’albero nella primo strato di terra che trovano. Con il palo iniettore un operatore esperto e qualificato può dare alle radici delle sostanze aggiuntive.

Quando intervenire con il trattamento radicale?

Apportare delle sostanze all’apparato radicale serve in alcune particolari situazioni. Alcune volte gli alberi crescono dove il suolo è compattato e quindi dove scarseggiano alcuni elementi. Ad esempio nei nostri giardini troviamo vialetti di ghiaia o parcheggi per autoveicoli. In altri casi il trattamento alle radici è efficacie. Ad esempio quando ci troviamo di fronte ad esemplari particolarmente deperiti e con scarsa vigoria vegetale. Il palo iniettore in queste circostanze può davvero essere la soluzione giusta.

Il ruolo dell’arboricoltore per il trattamento delle radici a Firenze

Saper intervenire nella maniera corretta sugli alberi ad alto fusto è il compito primario di un buon arboricoltore. Sicuramente è necessario conoscere in maniera profonda gli alberi. Sapere come sono strutturati e “come funzionano”. Conoscere inoltre quali sono le problematiche che gli alberi si trovano ad affrontare nel nostro ambiente urbano. Gli alberi in un ambiente dove la presenza dell’uomo è poco rilevante, non hanno bisogno di “grandi attenzioni”. Infatti nei boschi gli alberi si autopotano. Ovviamente nelle nostre città, nei nostri centri urbani gli alberi devono convivere con l’uomo. Allora la figura di un professionista che conosce il funzionamento degli alberi è fondamentale. Tutto questo per rendere l’equilibrio tra uomo e natura corretto ed equilibrato.

Un buon arboricoltore deve conoscere come funzionano gli alberi, ma anche saper intervenire correttamente. Senza dubbio il tree climbing è la tecnica operativa migliore. Ci permette infatti di poter operare in ogni situazione e su ogni tipo di esemplari, anche di grandi dimensioni. Usando questa tecnica possiamo intervenire anche in spazi ristretti e difficilmente raggiungibili da convenzionali mezzi meccanici, come gru o cestelli.

trattamento alle radici degli alberi a Firenze

17 Feb 2021
Potatura grande platano

Potatura di un albero monumentale: il grande platano

Nei pressi di Firenze siamo intervenuti per prendersi cura di un albero davvero straordinario. Abbiamo effettuato la cura e potatura di un albero monumentale: il grande platano. Lo vogliamo definire “il” perché è davvero un esemplare magnifico. L’albero in questione cresce in un bellissimo giardino di una villa privata alle porte di Firenze. Anche se  “ufficialmente” non compare nell’elenco degli alberi monumentali della regione, ha senza i dubbi tutte le caratteristiche per essere annoverato come tale. Ha in fatti un’età stimata tra i 150/200 anni e per dimensioni e pregio è davvero un esemplare mastodontico e bellissimo. Prendersi cura di alberi così importanti è sicuramente motivo di orgoglio e grande soddisfazione professionale.

Quali sono le caratteristiche della potatura di un albero monumentale: il grande platano?

Le caratteristiche e le specifiche idi questo albero sono davvero strabilianti. La chioma di questo gigante si sviluppa in altezza per ben 35 metri reali. Li definiamo “reali” perché con il nostro sistema di lavoro con le corde ne abbiamo avuto la conferma. Le nostre corde di lavoro doppiate da 60 metri sono per poco non state sufficienti. Tutto questo nonostante il punto di ancoraggio non era esattamente al culmine della chioma, in cima alla pianta. Oltre ad un’altezza così importante l’albero ha anche una larghezza di chioma molto grande. La sua ampiezza infatti è di circa 40 metri. L’età di questo magnifico esemplare è di 150/200 anni, un vero patriarca. Per svolgere le operazione necessarie alla potatura di questo albero ad alto fusto abbiamo impiegato un giorno con 3 operatori. Sicuramente le foto non rendono merito a un albero davvero fantastico.

Per il tipo di intervento ci siamo attenuti alle indicazioni della moderna arboricoltura. Abbiamo svolto la rimozione di tutti i rami secchi o morenti nell’intero volume della chioma dell’albero. Inoltre l’albero ha “subito” una potatura di alleggerimento, con lo scopo di rendere l’albero in alcune parti, un po’ più leggere, per evitare la sollecitazione nelle sue parti più deboli. Solamente nelle branche più basse abbiamo effettuato dei tagli di riduzione, in prossimità della villa e del cancello di ingresso.

potatura treeclimbing platano

Con che tecnica effettuare la potatura di un albero monumentale: il grande platano?

Per intervenire su un albero così importante la nostra scelta operativa non ha avuto nessun dubbio: tecnica tree climbing. L’arrampicata con le corde in questi casi risulta senza indugio la tecnica operativa  migliore. Infatti un operatore può intervenire con massima precisione in ogni spazio di una chioma così grande. Attraverso il tree climbing possiamo svolgere interventi mirati di taglio per rispettare al massimo un albero così importante. Con i normali mezzi meccanici, come cestelli piattoforme aeree o autogru, intervenire in queste situazioni è limitante. L’ingresso a giardini come questo non consente l’accesso a grandi camion, necessari per intervenire su alberi molto grandi come questi. Inoltre con le piattaforme aeree è davvero impossibile raggiungere l’intera chioma. Si è costretti infatti o tagliare dei rami provocando dei danni permanenti all’albero, o a dover tralasciare alcune parti della chioma stessa. Con il tree climbing invece un esperto operatore non ha di questi problemi.

Ovviamente non basta sapersi “arrampicare” su di un albero così grande. Di pari passo con le abilità tecniche e operative deve essere massimo il livello di conoscenza del sistema albero. Un buon operatore, serio e professionale, deve assolutamente sapere dove “mettere le mani” su un gigante come questo. Per intervenire su alberi di questo tipo è indispensabile essere formati e professionali. Oltre all’esperienza maturata sul campo da diversi anni nel settore ai massimi livelli, rimaniamo sempre aggiornati con i corsi di formazione specialistici.

Prendersi cura di alberi così magnifici e importanti è un lavoro molto impegnativo, sia per una indispensabile preparazione tecnica e fisica ma anche psicologica. Ma sicuramente la fatica, fisica e mentale, viene ripagata con una grande soddisfazione!!!

potatura treeclimbing platano

15 Set 2020
Potatura platani Firenze

Potatura alberi ad alto fusto: platani

La potatura di alberi ad alto fusto è uno dei nostri servizi principali, il nostro fiore all’occhiello. Il platano è un albero molto diffuso su tutto il territorio nazionale, e quindi anche a Firenze e nei dintorni. Svolgere lavori di potatura alberi ad alto fusto: platani è un’operazione che a prima vista sembra facile o banale. Invece è fondamentale per salvaguardare lo stato di salute di questo tipo di albero, affidarsi a dei professionisti. Il platano è un albero che ben si adatta all’ambiente urbano. Infatti molto spesso viene utilizzato per adornare le strade cittadine. Spesso lo troviamo ai bordi dei nostri viali cittadini, anche se non sempre vengono gestiti in maniera ottimale.

Anche come esemplare isolato il platano dona a parchi e giardini un aspetto caratteristico e unico. Grazie alle più avanzate tecniche del treeclimbing e alla nostra esperienza ormai decennale, siamo in grado di intervenire su ogni tipo di esemplare. Anche gli alberi più grandi, che si trovano in spazi complicati (cortili interni, giardini difficilmente accessibili) non sono un problema operativo. Con l’arrampicata sugli alberi possiamo infatti intervenire in ogni location e su ogni tipo di albero. Leggi altro

21 Ago 2020
Potatura cedri a Firenze

Potatura alberi a Firenze: cedri

La potatura alberi a Firenze: cedri è uno dei nostri servizi più richiesti a Firenze e dintorni. Il cedro è un albero di conifera molto presente nel territorio toscano. Anche in ambiente urbano lo troviamo nei parchi storici e nei giardini. Il cedro è un albero molto diffuso e ben si adatta all’ambiente cittadino. Questo albero è una conifera. Si adatta bene al clima mediterraneo della nostra regione, e molto volte adorna i nostri spazi verdi. Come tutti gli alberi ad alto fusto in ambiente urbano ha bisogno della regolare manutenzione. Grazie alla nostra preparazione tecnica e alla nostra affermata professionalità siamo in grado di intervenire su cedri di qualsiasi dimensione e situati anche nelle location più difficili da gestire. La tecnica migliore per intervenire per operazioni di potatura cedri a Firenze è senza dubbio il TREECLIMBING. Leggi altro

17 Ago 2020
Fresatura ceppaia

Fresatura ceppaie a Firenze

La fresatura delle ceppaie degli alberi è uno dei servizi che offriamo ai nostri clienti a Firenze e dintorni. Dopo aver effettuato l’abbattimento di un albero quel che rimane al suolo è la ceppaia. Sono varie le possibilità che i nostri clienti hanno di fronte alla questione del ceppo dell’albero tagliato. Cosa farne? Utilizzarlo per riporci un bel vaso? Aspettare che la natura faccia il suo corso e che marcisca (in tempi lunghissimi)?

Sicuramente la soluzione migliore nella maggior parte dei casi è la rimozione della ceppaia. Poter fare questa operazione con degli utensili a mano, come pala, piccone o altro, è un impresa che potremmo definire quasi eroica. La soluzione per un ceppo da rimuovere che proponiamo è la rimozione della ceppaia e delle prime radici. Così facendo possiamo ripristinare le condizione che c’erano prima della messa a dimora dell’albero. Sopratutto quando l’albero era cresciuto in mezzo al prato. Fresando la ceppa infatti è possibile riseminare facilmente un nuovo manto erboso. E quindi in poco tempo il giardino assumerà un aspetto gradevole, pulito e ordinato. Leggi altro

21 Apr 2020
abbattimento cipressi Firenze

Abbattimento cipressi a Firenze

L’abbattimento cipressi a Firenze è uno dei servizi che offriamo per i nostri clienti. In questo caso siamo interventi in una situazione molto delicata e difficile. I cipressi abbattuti sono cresciuti all’interno di un cimitero privato. La location era quindi difficilissima per tanti aspetti. Abbiamo trovato spazi molto ristretti, oltre a bersagli sensibili molto numerosi e accessibilità molto complicata. Come intervenire in questi casi? Come si lavora in questi contesti?abbattimento alberi Firenze

Abbattimento cipressi Firenze e poi sostituzione e nuovi impianti

La decisione di abbattere questi alberi è venuta dopo una accurata valutazione. Infatti ci siamo coordinati con un team di esperti (dottori forestali) e il comune. Dopo un valutazione sulla pericolosità degli alberi abbiamo deciso per la sostituzione. Dopo le operazioni di abbattimento infatti sono stati messi a dimora dei nuovi alberi. Per ogni cipresso abbattuto, abbiamo piantato due cipressi più giovani. Gli alberi in questione erano stati classificati pericolosi. Durante le operazioni di taglio infatti abbiamo verificato che una parte del legno del tronco era degradata, quasi marcia. In casi come questi è una buona pratica la sostituzione. Riteniamo questa modalità la migliore per rinnovare le alberatura delle nostre città.

Che benefici ci regalano gli alberi? In particolare in contesti come questi crediamo che continuare a dare i benefici che gli alberi regalano sia fondamentale: oltre che per un importante valore ornamentale anche per un fatto di ecosistema. Gli alberi portano infatti moltissimi benefici. Regalano ombra, ci donano ossigeno rendendo l’aria maggiormente respirabile. Leggi altro

07 Apr 2020
Treeclimbing Firenze

Treeclimbing ai tempi del Coronavirus

Treeclimbing ai tempi del Coronavirus” è un’idea nata in questo periodo di blocco totale della nostra attività lavorativa. Cosa poter fare per non fermarsi in questo momento tanto difficile e delicato? Come posso fare per trasmettere alcune conoscenze che ho rimanendo distanti ma uniti? E così ho pensato di fare dei video sui temi di arboricoltura e treeclimbing, per poter rimanere in contatto. In queste settimane anche noi ci siamo fermati per ovvi motivi sanitari e di sicurezza. Abbiamo fermato sia la nostra attività lavorativa, prevalentemente fatta di potatura e abbattimento alberi, sia i nostri corsi di formazione

Intorno a casa mia ho la fortuna di avere un giardino da poter sfruttare in molti modi, e mai come adesso è una grande risorsa. In questo giardino non ci sono alberi di grandi dimensione e di grande valore arboreo. Però ho potuto fare comunque dei video utilizzando un abete, un piccolo cedro e degli ulivi. Leggi altro