Corso di abbattimento controllato in treeclimbing
Obbiettivi del corso:
Trasmettere le conoscenze per poter affrontare gli abbattimenti controllati in treeclimbing.
Destinatari:
Operatori che possiedono già esperienza con il lavoro in treeclimbing e l'utilizzo della motosega.
Argomenti trattati:
Valutazione dei rischi in un cantiere di abbattimento controllato in arboricoltura. Principi di rigging, fisica e delle forze in gioco nelle operazioni di abbattimento controllato. Presentazione e analisi delle attrezzature di un sistema di abbattimento (sling, carrucole, anelli, frizioni e winch), differenza tra carico di lavoro e di rottura. Differenza e analisi tra rigging positivo e negativo. Calcolo del peso dei pezzi tagliati e delle forze in gioco. Approccio e analisi della frizione e di una buona tecnica di frizionatura. Presentazione delle tacche di abbattimento, utilizzo dei cunei, tirfor, paranchi, winch.
Presentazione di alcuni possibili incidenti in quota, codificazione delle procedure di soccorso.
Prove pratiche ti installazione del sistema, taglio, frizionatura, recupero del ferito anche su palo con la continua presenza e assistenza di docenti molto esperti.
Durata:
24 ore, 6 teoria e 18 pratica
Attestato:
-