10 Apr 2023
tree climbing e potatura alberi

Tree climbing e potatura alberi

Il tree climbing (arrampicata su alberi) è la tecnica che utilizziamo per la potatura degli alberi ad alto fusto. Grazie a un sistema di corde e dispositivi specifici, siamo in grado di intervenire su tutti gli alberi ad alto fusto. Anche le piante cresciute in spazi ristretti ed angusti non sono un problema. Infatti possiamo intervenire in ogni spazio e su tutti gli alberi, anche i più grandi e difficili da raggiungere. Il tree climbing è una tecnica sicura e utilizzata da decenni in tutto il mondo. Oltre ad essere molto usata è una tecnica normata dalla legge vigente in materia di sicurezza sul lavoro (Dgls 81/08). Con l’arrampicata sugli alberi possiamo svolgere tutti i lavori di potatura di alberi ad alto fusto.

La combinazione tra la tecnica e le nostre conoscenze ci permette di offrire un servizio molto professionale ad esperto. Tree climbing e potatura alberi: due principi fondamentali per la nostra professione. L’unione della conoscenza del sistema albero, e della tecnica di intervento sono un formidabile mix vincente! Affidarsi a personale esperto e qualificato è l’unica strada per il rispetto degli alberi in ambiente urbano. L’equilibrio tra uomo e natura, nel nostro particolare momento storico, è davvero molto importante e cruciale. Ed è l’arboricoltore la figura che regola questo speciale equilibrio: l’uomo e la natura.

Il tree climbing e la potatura alberi: la nostra filosofia e il nostro approccio (SMART, LEGGERO ed ECOLOGICO).potatura alberi e tree climbing

L’arrampicata sugli alberi è la nostra tecnica preferita per la potatura di alberi ad alto fusto. Grazie a un sistema di corde e sistemi specifici possiamo raggiungere ogni parte dell’albero. Anche le zone più periferiche della chioma degli alberi possono essere “esplorate” da un operatore esperto e qualificato. Questo ci permette infatti di intervenire sulle piante con massima precisione e professionalità. A differenza di un approccio tradizionale, con l’uso di pesanti macchinari meccanici, il nostro approccio è molto più smart, leggero ed ecologico. Ci bastano infatti un sistema di corde ed attrezzi speciali per poter intervenire sugli alberi. Facendo così il nostro impatto ambientale è molto ridotto. Possiamo inoltre intervenire anche in spazi molto ristretti come giardini piccoli e corti interne. Questi scenari sono sempre più diffusi nelle nostre città. Quindi perché non affidarsi a chi è del mestiere che offre tutti questi vantaggi?

Nel segno della sostenibilità!

In momento storico come questo sempre più la parola d’ordine e ricorrente è sostenibilità.Il nostro metodo d’intervento è davvero sostenibile. Oltre a una tecnica leggere e smart il nostro approccio agli alberi è nel segno di questa sostenibilità. Siamo infatti profondamente convinti che gli alberi non hanno necessità  di potatura massicce o di tipo drastico. Assolutamente no. Sempre più dobbiamo trovare il modo di tenere i nostri alberi nella maniera più naturale possibile. Ovviamente questo non vuol dire non intervenire, in particolare dove i parametri di sicurezza possono essere delicati. Però crediamo fortemente in un approccio sostenibile e naturale, nel massimo rispetto della natura. Questo non vuol dire non tagliare oppure lasciare gli alberi in uno stato di pericolo e di incuria. I fondamenti della moderna arboricoltura dimostrano infatti che l’approccio sostenibile e naturale è quello giusto!

Treeclimbing e potatura alberi: i requisiti degli operatori.

Svolgere il lavoro di arboricoltore utilizzando la tecnica del tree climbing non è certamente un lavoro “normale”. Non sono necessarie doti da supereroe ma certamente è una professione che richiede una preparazione molto specifica. Sicuramente una preparazione tecnica. Per acquisire le nozione necessarie per poter arrampicare gli alberi in sicurezza è fondamentale e indispensabile svolgere un percorso formativo, una formazione specifica. Ma non basta solamente questa. Riteniamo fondamentale che gli operatori del settore siano molto preparati anche sulla botanica degli alberi. Saper riconoscere eventuali criticità all’interno di una chioma e soprattutto intervenire nel rispetto degli alberi e solamente quando è necessario. Ultima cosa, ma non per importanza… Ci vuole tanta passione!!!

potatura alberi e treeclimbing

24 Dic 2022
potatura alberi in tree climbing

Potatura alberi in tree climbing Firenze

La potatura alberi in tree climbing a Firenze è il nostro servizio più richiesto. Siamo in grado di intervenire su ogni tipo di albero ad alto fusto. Con la tecnica del tree climbing, ossia l’arrampicata su alberi, possiamo operare su alberi anche difficili da raggiungere. Con questa tecnica, sicura e normata, raggiungiamo ogni parte della chioma degli alberi, anche i più grandi e complicati. Così facendo i nostri interventi sono altamente precisi e fatti nel massimo rispetto delle piante. Infatti con un sistema di tecnica di corde, carrucole e moschettoni, possiamo “scalare” tutti i tipi di albero. La cura degli alberi in città è sempre più un tema attuale nel momento storico che stiamo attraversando. L’equilibrio tra uomo e natura sempre più delicato ma sempre più importante. Oltre alla potatura alberi offriamo diversi servizi aggiuntivi per gli alberi, come consolidamenti, smaltimento del materiale, fresatura ceppaie o trattamenti radicali.

Come funziona la potatura alberi in tree climbing a Firenze?

Questa è una domanda che molto spesso i nostri nuovi clienti ci pongono. Come è possibile salire su alberi di questo tipo? Ma è una cosa sicura? Ma è una tecnica a norma? Cerchiamo di fare un po’ di chiarezza su queste domande davvero importanti.

Per arrampicare gli alberi esistono diverse tecniche, che utilizzano attrezzatura specifica. Il sistema principale consiste nell’usare le corde, moschettoni, imbragatura e attrezzatura specifica come sistema di lavoro. L’arboricoltore treeclimber, colui che opera sugli alberi, decide di intervenire sulle piante con questa tecnica dopo un attenta valutazione dello stato di salute dell’albero. Installando poi il sistema di accesso, si accede all’albero in sicurezza.

Il tree climbing è una tecnica molto sicura e utilizzata praticamente in tutto il mondo. Ormai già da diversi anni l’arrampicata su alberi è una tecnica di lavoro approvata e che segue delle regole ben precise. Sicuramente è una professione che, per essere fatta ad un alto livello, necessita una grande formazione specialista. da un lato la conoscenza della tecnica, dall’altro lato la conoscenza botanica degli alberi. Crediamo fermamente che questi due aspetti sono imprescindibili l’uno dall’altro. Conoscere bene gli strumenti che utilizziamo per salire sugli alberi è un aspetto fondamentale. Anche conoscere però gli alberi, come funzionano, quali sono i loro limiti, saper riconoscere i più importanti difetti strutturali è indispensabile. Un buon arboricoltore treeclimber per essere definito tale deve necessariamente conoscere entrambi gli aspetti.

Da un punto di vista normativo il treeclimbing è una tecnica sicura e approvata. Il documento unico della sicurezza comprende al suo interno infatti delle norme che regolano i lavori in quota su fune. Questo non significa però che si può prendere la cosa sottogamba. Per essere degli operatori esperti e professionali bisogna attenersi alle norme e seguire nel dettagli i percorsi formativi previsti dalla legge.

Tree climbing e campionati. Sport o lavoro?

Oltre a essere una professione, il tree climbing può essere considerato una “disciplina sportiva”. Vengono organizzati infatti ogni anno i campionati di tree climbing. Sono degli eventi in cui si sfidano operatori nel settore mettendo in gioco le loro abilità di scalatori di alberi. Ci sono diverse prove di tecnica e velocità. Non è però una gara di persone spericolate e imprudenti. Assolutamente no. Viene infatti data molta importanza alla sicurezza. Tutte le operazioni che si svolgono infatti nel massimo rispetto delle regole di sicurezza e rispettando le norme. Per quanto mi riguarda i campionati sono stati davvero un ottima scuola. Poter vedere all’opera treeclimbers di alto livello mi ha trasmesso la voglia di migliorarmi e di perfezionare la mia tecnica. Non per raggiungere risultati, anche se con il tempo sono arrivati, ma per poter migliorare l’efficienza nel lavoro.

Credo infatti fermamente che ci sia una grande correlazione tra lavoro e competizioni per quanto riguarda il tree climbing. Cercare di migliorarsi per essere più performanti ed efficienti nell’attività lavorativa è un approccio da vero professionisti. Senza dubbio l’ambiente dei campionati e l’atmosfera che si respira, sopratutto nelle competizioni internazionali sono aspetti molto coinvolgenti. Far parte del mondo delle competizioni permette di rimanere aggiornato su tecniche e procedure che sono poi utilissime nella vita lavorativa di tutti i giorni. Saper coinciliare la tecnica e l’efficienza è secondo un me un aspetto cruciale. Come posso ottimizzare al massimo le mie forze fisiche e mentali nel treeclimbing? Questo vale certamente per le competizioni ma anche per il lavoro. Questo aspetto è difficile da capire probabilmente, e ancor più difficile da trasmettere e far imparare agli altri. Ma è certamente un ambito molto interessante che offre molti spunti di riflessione e sviluppo psicofisico.

Ma il materiale della potatura alberi in tree climbing a Firenze che fine fa?

Quando svolgiamo lavori di potatura alberi ad alto fusto produciamo del materiale, che viene definito di risulto. Cioè rami e porzioni di tronco che nella maggior parte dei casi ci viene chiesto di smaltire. Lasciare un ambiente di lavoro pulito e ordinato è un nostro dovere morale nei confronti dei nostri clienti. Ormai da diverso tempo abbiamo investito nella nostra attività per avere a disposizione il massimo dell’attrezzatura e efficiente. Abbiamo infatti la possibilità di fornire il massimo del supporto per la gestione della ramaglia e dei tronchi. Grazie ad una speciale macchina cippatrice, trasformiamo rami e tronchifino a un diametro di ben 15 cm in materiale speciale: il cippato. Riusciamo infatti a regalare a questo materiale, che definire rifiuto o scarto è davvero improprio, una seconda vita. Il materiale derivato dalla potatura di alberi diventa infatti una risorsa. Che può essere riutilizzata in diversi modi! Per pacciamare le aiuole dei giardini, può diventare un prelibato humus per orti biodinamici e bioattivi. In alcuni casi può diventare addirittura combustibile per caldaie a biomassa!

04 Dic 2022
potatura tigli

Potatura tigli Firenze

Il servizio di potatura tigli a Firenze è sicuramente uno dei più richiesto dai nostri clienti. Con grande professionalità, competenza e un’ottima esperienza, offriamo un servizio al TOP per gli alberi ad alto fusto. I tigli sono alberi molto diffusi sul nostro territorio. Sicuramente costituiscono un elemento molto caratteristico delle nostre città. Li troviamo infatti in molti giardini privati, o anche all’interno delle ville storiche. Per le sue particolari proprietà il tiglio viene anche utilizzato spesso nei viali urbani. Alcune volte però vengono gestiti in maniera alquanto discutibile. Capita spesso infatti di trovare in ambiente urbano dei tigli che hanno subito degli interventi di potatura davvero pesanti.

Noi però crediamo fermamente che gli alberi debbano essere gestiti in maniera corretta. Cioè evitando grossi tagli e trovando il giusto equilibrio tra l’ esigenze dell’uomo e dell’albero. Operiamo in maniera prevalente con la tecnica del tree climbing: ossia l’arrampicata sugli alberi. Grazie a questa tecnica siamo in grado di operare su ogni tipo di albero ad alto fusto. Possiamo inoltre intervenire anche in spazi stretti ed angusti, oppure difficili da raggiungere. Offriamo un servizio efficiente e puntuale grazie a tecniche innovative e con grande attenzione alla sicurezza.

potatura tigli

Il tree climbing al servizio della potatura tigli Firenze

Il servizio di potatura alberi ad alto fusto è il tipo di lavoro che facciamo con più frequenza. Tra tutte le tecniche operativi possibili, il tree climbing è senza dubbio la nostra prima ed unica scelta. Grazie ad un sistema di corde e attrezzatura specifica, siamo in grado di arrampicare letteralmente gli alberi. Con delle speciali tecniche riusciamo a raggiungere ogni parte della chioma dell’albero. Questo ci permette infatti di avere una qualità di intervento molto alta. Non siamo infatti vincolati da pesanti mezzi meccanici, o scale lunghe e pericolose o camion ingombranti. Possiamo operare su alberi ad alto fusto anche molto grandi ed impegnativi con la massima sicurezza.

Oltre ad essere molte efficiente, il tree climbing ci permette di avere una precisione di taglio molto alta. Raggiungendo ” a mano” anche le parti di chioma più esterne, possiamo tagliare con la massima precisione chirurgica. Come si può vedere nella foto sottostante, un climber esperto ed efficace può arrivare su ogni parte di chioma, Anche raggiungere i rami più esterni è un’operazione fattibile e sicura.

tigli treeclimbing

Di che tipo di potatura hanno bisogno i nostri alberi?

Questa è davvero a tutti gli effetti un domandone. Ed è la domanda che tante persone dovrebbero farsi. Sia chi interviene direttamente sulle piante ad alto fusto, sia i proprietari di alberi. -in alcuni casi i nostri clienti ci chiedono di fare delle potature drastiche, delle capitozzature. Ecco, per noi questo tipo di intervento è fortemente sbagliato, e non lo facciamo. La prima cosa che facciamo infatti è spiegare il perchè le potature drastiche sono sbagliate. Ci sono tante motivazioni, ma è importante ricordarne qualcuna. I tagli grossi lasciano delle ferite che l’albero non è capace di richiudere in tempi brevi.

Così facendo si creano delle ferite aperte che sono la prima via di accesso di agenti patogeni, funghi e possibili carie del legno. La nuova chioma che si formerà sui grossi tagli fatti, avrà sicuramente dei grossi problemi. I nuovi ricacci infatti si svilupperanno su una porzione di legno che con il tempo si degraderà sicuramente, e quindi sarà una chioma instabile e insicura.Fare dei grossi tagli è anche un danno esteticamente irreversibile. Il nostro compito di arboricoltori è di salvaguardare la salute e l’aspetto degli alberi, e curare al meglio la convivenza tra alberi e uomini. La foto che segue è un bell’ esemplare di tiglio cresciuto in un giardino privato a Firenze.

potatura riglio firenzeà

 

21 Ott 2022
Cippato, risorsa o scarto?

Cippato: scarto o risorsa?

Il cippato è uno scarto o una risorsa? Nelle nostre lavorazioni di lavori di potatura e abbattimento alberi, il materiale di risulta viene trasformato in cippato. Grazie ad una speciale macchina siamo in grado di trasformare i rami e le porzioni di tronco di un certo diametro, in prezioso materiale. Il cippato è un particolare materiale completamente naturale. Essendo il nostro prodotto di lavorazione totalmente naturale e non contaminato è davvero un ottimo prodotto. L’ideale per pacciamare giardini di pregio. Ottimo per far diventare gli scarti un ricchissimo terriccio. Il massimo per concimare orti o terreni agricoli.

Gli utilizzi che possiamo fare del cippato sono moltecipli e abbracciano diversi campi. Il nostro macchinario, dalle altissime prestazioni ma dall’ingombro contenuto, è l’ideale supporto per i lavori di arboricoltura. Sicuramente consigliamo ai nostri clienti di utilizzare il cippato per pacciamare siepi, aiuole o altri elementi del giardino. Facendo così infatti il cippato si decompone lentamente e regala al terreno, spesso povero, di una pregiata sostanza organica. Ovviamente ci sono anche altri utilizzi. Al giorno d’oggi, tema molto attuale per il momento storico che stiamo vivendo, possiamo anche utilizzare il cippato per speciali impianti di riscaldamento. Per fare questo il cippato deve avere una determinata percentuale di umidità. Il cippato può ovviamente anche diventare una pregiata sostanza organica, un ottimo terriccio. Il processo di trasformazione dei rami e dei tronchi è molto semplice. Grazie ad una speciale macchina, la cippatrice appunto, gli scarti delle lavorazioni diventano una grande risorsa.

Cippato: scarto o risorsa? Un servizio per l’arboricoltura

I servizi principali che offriamo sono la potatura e l’abbattimento di alberi. Facendo questo tipo di lavorazioni ci troviamo di fronte alla necessità di smaltire il materiale che tagliamo. Da quando utilizziamo questo speciale macchinario il nostro lavoro è sicuramente migliorato. Con la cippatrice infatti la dimensione, il volume e l’ingombro del materiale viene notevolmente ridotto! Addirittura di 4/5 volte. Questo ci permette ovviamente di ottimizzare le nostre forze e le nostre energie. La nostra cippatrice è uno speciale modello davvero potentissimo. Riusciamo infatti a trasformare anche rami di grandi dimensioni in un cippato uniforme e di altissima qualità. Nonostante le sue prestazione la nostra cippatrice non ha delle dimensioni enormi. Abbiamo comunque la possibilità di mantenere la nostra filosofia di lavoro SMART. Non usare grandi macchinari, pesanti mezzi per poter accedere nei giardini più ristretti ed avere un impatto sostenibile verso l’ambiente che ci circonda.

Il tree climbing: la nostra scelta operativa e la nostra filosofia

Il tree climbing è la nostra scelta operativa. Grazie ad uno speciale sistema di corde riusciamo ad accedere alle chiome degli alberi. Abbiamo le capacità di intervenire su ogni tipo di albero. Anche il più grande o il più “nascosto” non rappresentano assolutamente un problema per noi. Questo tipo di lavoro è molto particolare. Ci permette infatti di raggiungere ogni porzione dell’albero con molta facilità. Così facendo, siamo in grado di offrire con massima precisione interventi di potatura. Gli alberi hanno davvero bisogno di massimo rispetto, di essere conosciuti ed amati. E anche noi abbiamo bisogno di loro! Sarebbe infatti impossibile immaginare un mondo senza alberi. Ma sopratutto città senza alberi.

L’ambiente urbano è quello spazio dove si muove l’arboricoltore. Un professionista esperto e formato che conosce l’albero e cura le sue esigenze. Ovviamente anche le esigenze dei nostri clienti. Sosteniamo infatti la ricerca di un grande equilibrio tra le persone e gli alberi, tra uomo e natura. Pensare, con le nostre città colpite dal cambiamento climatico, di non avere bisogno degli alberi sarebbe davvero una follia! Sosteniamo e ricerchiamo quindi una convivenza più possibile equilibrata tra uomini e alberi.

12 Ott 2022
Corso avanzato Treeclimbing

Corso avanzato Treeclimbing

Il corso avanzato Treeclimbing è un occasione unica per chi già opera con la tecnica del treeclimbing, per chi ha già cominciato il percorso di formazione. Sono giornate formative ideate per i professionisti che vogliono migliorare e progredire. Questo corso nasce dalla consapevolezza dell’importanza di applicare tutte le tecniche, che si sono sviluppate negli ultimi anni al lavoro pratico dei treeclimbers. Ho pensato un corso speciale per poter fornire gli strumenti per migliorare le fasi lavorative di un arboricoltore. Questo è un corso con un approccio completamente pratico. Le tecniche di treeclimbing avanzato, con tutte le sue evoluzioni devono essere al servizio della praticità del lavoro in treeclimbing. Il corso, della durata di 2 giorni lavorativi, permette di poter affinare la tecnica ma anche la pianificazione del lavoro in treeclimbing. Tutto questo per poter lavorare in maniera più efficiente e produttiva!

corso avanzato treeclimbing

Corso avanzato treeclimbing: i contenuti e gli obbiettivi

Nel corso avanzato tratto i seguenti argomenti:

  • tecniche avanzate srt/drt
  • utilizzo di più sistemi di lavoro
  • perfezionamento della movimentazione in potatura
  • perfezionamento della postura in abbattimento controllato
  • pianificazione nei lavori su più alberi e grandi alberi
  • scenari di recupero del ferito

Durante le giornate di questo corso gli allievi verranno seguiti nelle movimentazione delle uscite dei rami. Così da poter correggere eventuali errori posturali e migliorare la dimestichezza negli spostamenti su grandi alberi. Attraverso le più innovative tecniche DRT e SRT il corsista potrà saper scegliere quale tecniche sono le più adatte in base allo scenario lavorativo. Ad esempio grande importanza viene data alla pianificazione. Come poter organizzare al meglio il lavoro su un grande albero? Qual’è il modo migliore per impostare un lavoro su più alberi?

Infine grande importanza anche alla sicurezza. Affronteremo infatti alcuni di scenari di recupero del ferito, con risvolti pratici ed esercitazioni da parte dei corsisti.

tobias pelli
07 Ago 2022
abbattimento pini Firenze

Abbattimento pini Firenze

L’abbattimento di pini a Firenze è uno tra i nostri servizi maggiormente richiesti. Spesso i nostri clienti ci contattano per abbattere alberi ad alto fusto in spazi ristretti. In ambiente urbano, come le nostre città, gli alberi hanno poco spazio purtroppo per svilupparsi liberamente e senza ostacoli. In alcuni casi infatti dobbiamo abbatterli. Quando prendiamo la decisione di abbattere un albero ad alto fusto non è mai presa sottogamba. Grazie ad una speciale tecnica siamo in grado di intervenire in ogni ambiente e situazione. Gli alberi, in ambiente urbano, molte volte crescono in spazi stretti difficili da raggiungere. Quando infatti un albero cresce, ad esempio in giardino dentro ad una corte interna, abbatterlo non è semplice.

Grazie alla nostra professionalità e alla nostra tecnica però possiamo intervenire in ogni situazione. Abbattere grandi alberi in piccoli spazi non è un problema. Con dei sistemi speciali possiamo “smontare” ogni porzione di albero. Possiamo infatti “calare a terra” ogni ramo e ogni porzione di tronco!

taglio alberi firenze

Perché si abbattono i pini a Firenze?

Quando prendiamo la decisione di abbattere non è mai banale! Molte volte, anche rispetto alla situazione del cambiamento climatico, i nostri clienti ci chiedono di abbattere gli alberi. Ma non sempre proponiamo l’abbattimento pini Firenze come unica soluzione possibile. In alcuni casi una buona potatura risolve tutte le problematiche. La prima cosa che facciamo, quando veniamo contattati per un intervento di abbattimento è fare un approfondito sopralluogo. Visioniamo l’albero e guardiamo ogni aspetto. In alcuni casi particolari consigliamo anche di fare delle valutazioni approfondite. Ad esempio possiamo avvalerci di esperti dottori forestali che possono intervenire con delle strumentazioni particolari. Con le indagini strumentali possiamo visionare e analizzare l’interno del tronco e verificarne lo stato di saluto. Noi siamo però ovviamente arboricoltori esperti e la nostra indagine visiva è molto determinante ed esaustiva!

Dal momento in cui si decide di abbattere un albero, quasi sempre si apre un iter burocratico. Per poter tagliare una pianta infatti, nella maggior parte dei casi, è indispensabile ottenere l’autorizzazione comunale. Tagliare un albero in ambiente urbano senza il permesso è un’operazione assolutamente fuori legge e molto pericolosa. Nella maggior parte dei casi dopo l’abbattimento degli alberi ad alto fusto viene chiesto di ripiantare uno o più esemplari. In questo modo il nostro ambiente viene conservato. Come sarebbe difficile la nostra esistenza di uomini senza gli alberi. Le piante ad alto fusto sono essere straordinari e noi ne abbiamo davvero tanto bisogno. Lo notiamo ancor di più in questo tempo che stiamo vivendo. Cambiamento climatico e riscaldamento globale sono all’ordine del giorno. Il nostro compito è quello di conservarli, anche se in alcuni casi è necessario tagliarli e poi sostituirli!

abbattimento pini firenze

La tecnica di abbattimento controllato

Quando dobbiamo abbattere gli alberi in ambiente urbano quasi sempre effettuiamo un abbattimento controllato. Questa definizione sta ad indicare una tecnica ben precisa. Nel momento in cui un albero è circondato da manufatti (case, palazzi etc….) si trova in una situazione in cui non è possibile rimuoverlo interamente. In ambiente boschivo (foresta) la situazione è ovviamente diversa. Qui lo spazio per abbattere un albero intero c’è, e si può fare! La definizione di questa tecnica è il taglio a raso.Ma in città per ovvi motivi, quando si tratta di un albero ad alto fusto di dimensioni importanti ovviamente NO.

Durante le fasi operative di un abbattimento controllato un albero viene letteralmente “SMONTATO”. Ogni ramo e ogni porzione di tronco vengono calati a terra. Riusciamo a farlo grazie ad un sistema particolare composto da: corde, carrucole, speciali anelli da abbattimento e frizioni. Accompagnao a terra in maniera controllata ogni pezzo. Così facendo siamo in grado di rimuovere anche alberi di dimensioni davvero importanti in spazi davvero piccoli e ristretti. Per fare questo tipo di operazioni l’attrezzatura speciale che utilizziamo è fondamentale. Le forze in gioco e i pesi sono molto importanti, e come esperti tree climbers conosciamo bene l’attrezzatura che utilizziamo.

abbattimento controllato firenze

Abbattimento pini a Firenze: il video!

Quando ci resta possibile, ci piace documentare alcuni dei nostri lavori. In questo video, presente anche nella nostra sezione video, è possibile vedere nei minimi dettagli come interveniamo. Abbattere grandi alberi come questo, non è assolutamente un’operazione facile e banale. Come ben si può vedere dalle immagini e dal video l’albero in questione era davvero molto grande. Questo pino, di quasi 100 anni di età, era cresciuto sovrastando più di un edificio. I suoi rami e la sua chioma infatti si sono sviluppati al di sopra di due tetti e di una strada del centro urbano di Firenze. La decisione di rimuovere questa pianta è stata davvero sofferta; ma purtroppo necessaria.

Come si può ben vedere il tronco, e ancor di più le radici, non avevano più spazio dove potersi sviluppare in modo sicuro. Dalle immagini si capisce bene quanto, in lavori così particolari, il gioco di squadra sia fondamentale. L’intesa e l’affiatamento sono una competente fondamentale nel nostro lavoro quotidiano. Ovviamente anche la tecnica oltre alla preparazione psicofisica non sono da meno! Per poter riuscire con successo in piccole imprese come queste, diamo molta importanza alla formazione. Effettuiamo corsi di formazione specialistici per imparare questo fantastico mestiere.

Abbiamo calato a terra ogni singolo pezzo di chioma e di tronco di questo grande pino. Attraverso uno speciale sistema di corde, carrucole e anelli abbiamo “smontato” interamente questo grande pino. Data la complessità dell’intervento abbiamo addirittura utilizzato due sistemi di frizione con due Winch! Buona visione!

 

17 Apr 2022
potatura alberi tree climbing

Potatura alberi tree climbing

Uno dei servizi più richiesti dai nostri clienti è la potatura alberi tree climbing. La potatura degli alberi in ambiente urbano è sinonimo di corretta gestione del patrimonio arboreo. Grazie alla nostra professionalità, la nostra esperienza e le nostre competenze, siamo in grado di intervenire in ogni location. Molte volte infatti gli alberi dei nostri giardini si sviluppano in spazi ristretti e non di facile accesso. Con la tecnica di arrampicata sugli alberi (tree climbing) non abbiamo bisogno di grandi spazi di manovra e possiamo intervenire su ogni tipo di albero. Con questa tecnica riusciamo anche a salvaguardare la salute degli alberi dal momento in cui l’operatore ha una visione completa e ravvicinata di ogni parte della chioma. Oltre ad essere certificata per legge questa tecnica è molto sicura. Ovviamente per poter operare con questa tipologia di lavoro è fondamentale affidarsi a dei professionisti.

Potatura alberi tree climbing: il ruolo dell’arboricoltore.

Un aspetto per noi fondamentale nella potatura alberi tree climbing è operare nel massimo rispetto degli alberi. Non basta infatti essere dei buoni treeclimber per essere buoni arboricoltori. Fondamentale è conoscere bene tutto il sistema albero, per sapere come e quando operare. Ad esempio saper proporre un determinato intervento di potatura, come la rimonda del secco oppure in alcuni casi la riduzione di chioma. Un buon arboricoltore deve conoscere bene lo sviluppo e la natura degli alberi per poter gestire al meglio il patrimonio arboreo. Nella maggior parte dei casi ci troviamo ad operare in ambiente urbano. Così nelle nostre città gli alberi e gli uomini si ritrovano a dover convivere. Crediamo fortemente che gli uni dipendono dagli alberi. Immaginare un futuro con città senza alberi è davvero un bruttissimo scenario! Un buon arboricoltore è allora quella figura necessaria per mantenere il giusto equilibrio tra la persone e gli alberi. La corretta convivenza tra uomo e natura!!

potatura alberi firenze

Non solo potatura alberi: i nostri servizi aggiuntivi.

La potatura alberi è sicuramente il nostro servizio più richiesto, ma non è l’unico. Uno degli interventi necessari in alcuni casi per la corretta gestione degli alberi, è il consolidamento. Questa soluzione consiste nell’installazione di particolari cavi specifici che migliorano la vita dei nostri amati alberi. Ci permettono ad esempio di ridurre tantissimo il rischio di cedimento di alcune branche, anche di grandi dimensioni, “legandole” tra di loro. In alcuni casi sono la soluzione ottimale di fronte ad alcuni difetti degli alberi, come le cortecce incluse.

Di fronte a questo tipo di problematica il consolidamento risulta la soluzione più efficacie. Per svolgere questo tipo di intervento è fondamentale conoscere bene come funziona il sistema albero nel suo complesso. Proporre un intervento in maniera non corretta oppure non necessario può infatti portare a nuove problematiche, che indeboliscono la sicurezza delle piante. Questi cavi particolari sono studiati specificatamente per gli alberi. Consentono, una volta installati, all’albero di mantenere il movimento naturale di fronte al vento e gli agenti atmosferici. Non sono infatti cavi completamente rigidi, ma hanno un’elasticità che mantiene “naturale” l’elasticità degli alberi.

consolidamento alberi firenze

Oltre la potatura alberi treeclimbing: la concimazione delle radici

Un altro servizio aggiuntivo oltre alla potatura alberi treeclimbing è la concimazione delle radici. Alcune volte gli alberi su cui lavoriamo risultano essere poco vigorosi. Oppure sono cresciuti in luoghi dove l’impatto dell’uomo ha comportato un forte compattamento del suolo. O ad esempio alcuni alberi si sviluppano in spazi molto ristretti dove le radici trovano ostacoli grandi che non permettono il normale sviluppo delle radici. In questi casi la cura migliore da proporre è la concimazione delle radici. Con un macchinario particolare, il palo iniettore, possiamo dare alla piante quelle sostanze che non trovano.

Concimare le radici, con prodotti specifici, può nel tempo ridare agli alberi ad alto fusto quelle sostanze che permettono agli alberi di rinvigorirsi. In alcuni casi è davvero la soluzione ottimale. Anche in questa circostanza però è di fondamentale importanza rivolgersi ad operatori molto competenti e qualificati. Proporre infatti questo intervento in un momento sbagliato o somministrare le sostanze sbagliate può portare a gravi danni per le piante ad alto fusto.

tree climbing firenze

Potatura alberi tree climbing: attrezzatura e tecnica.

Come abbiamo già detto il tree climbing è la tecnica che noi utilizziamo in maniera quasi esclusiva. Con l’arrampicata sugli alberi riusciamo a lavorare su ogni esemplare arboreo, anche il più difficile. Possiamo intervenire su piante ad alto fusto che crescono in spazi ristretti, come giardini interni o corti. Questo tipo di giardini sono molto frequenti a Firenze, la città in cui operiamo maggiormente. Per lavorare con questa tecnica gli operatori devono essere formati in maniera specifica. Affidarsi a degli improvvisati risulta infatti un grande errore, con conseguenze negative per gli alberi ma anche per il committente. Con il tree climbing si scalano letteralmente gli alberi ad alto fusto. I dispositivi di sicurezza sono infatti un insieme di attrezzatura quali corde, moschettoni, imbragatura etc…

Il seguente filmato, disponibile nella nostra sezione video dedicata, è un esempio di come viene gestita l’attrezzatura. L’intento di questo video è di trasmettere al personale del settore alcune nozione specifiche. Non è rivolto ad un pubblico ampio dal momento in cui gli argomenti sono specifici. Per poter svolgere questo lavoro con serietà e competenza è indispensabile formarsi con dei corsi specialistici. Questo video fa parte di una miniserie girata durante il primo lockdown del 2020. Durante quel periodo particolarmente difficile questa raccolta nasce dall’idea di dare la possibilità di poter trasmettere argomenti sul tree climbing agli appassionati del settore.

18 Feb 2022

Abbattimento alberi in arrampicata

Uno dei servizi più richiesti dai nostri clienti è l’ abbattimento alberi in arrampicata. Molte volte infatti veniamo contattati per l’abbattimento di alberi ad alto fusto. Grazie a tanti fattori siamo in grado di intervenire su alberi ad alto fusto di ogni dimensione. Anche tagliare piante ad alto fusto cresciute in spazi ristretti non è un problema. Grazie alla nostra professionalità ed esperienza possiamo intervenire in spazi ristretti e di difficile accesso. Possiamo anche abbattere alberi che insistono su strutture o edifici. Con un sistema di abbattimento controllato riusciamo a “calare” a terra ogni porzione di ramo o tronco. Quindi anche in situazioni in cui la chioma di un albero è cresciuta sovrastando differenti strutture. Abbiamo attivo anche il servizi di pronto intervento per i casi di massima urgenza. Per qualsiasi informazione, preventivo e consulenza contattaci qui.

abbattimento alberi in arrampicata

Abbattimento alberi in arrampicata: come funziona e quali vantaggi offre?

Grazie a un insieme di tecniche siamo in grado di abbattere alberi anche in grosse dimensioni in ambienti ristretti. Ma tutto questo, tecnicamente come è possibile? Tutti i rami e le porzioni di tronco possono essere calati a terra in maniera sicura. Ogni ramo o branca viene legata a un sistema e accompagnata a terra dolcemente. Un complesso sistema che un buon operatore sa individuare e installare. L’insieme di dispositivi è composto ad esempio da corde, carrucole, frizioni e anelli da abbattimento. Sono tutte attrezzature altamente particolari studiate in maniera specifica per questo ramo dell’arboricoltura. Per poter riuscire in maniera ottimale in operazioni di questo tipo bisogna considerare tanti fattori. La pianificazione di ogni manovra ma anche un adeguata formazione delle mansioni e degli operatori stessi. Fare questo lavoro infatti non è certamente una cosa semplice e facile.

Per poter fare gli abbattimenti controllati in maniera seria il percorso formativo è lungo. Oltre a conoscere bene la materia del treeclimbing bisogna sapere molte nozioni anche di fisica. Quando si lega un pezzo o lo si cala a terra si generano infatti molte forze. Calcolare male le forze in gioco porterebbe infatti a e degli errori anche pericolosi. Così’ anche la scelta della squadra è fondamentale. Un buon team, una squadra di successo, affiatato esperto e formato è sicuramente una chiave di successo fondamentale.

Abbattimento alberi in arrampicata: cosa fare dopo il taglio?

Quando ci troviamo a pianificare l’abbattimento è davvero importante pensare al futuro. Nasce quindi spontanea la domanda: cosa fare dopo il taglio dell’albero ad alto fusto? Sicuramente non è sostenibile, e neanche eticamente corretto, pensare di poter solamente abbattere alberi ad alto fusto. Dopo il taglio di un albero in ambiente urbano proponiamo infatti la messa a dimora di nuovi alberi. Nasce così l’esigenza di mantenere il patrimonio arboreo, per regalare ancora tutti i vantaggi che gli alberi ci danno. L’abbattimento si trasforma quindi in rinnovamento del patrimonio arboreo delle nostre città. Ovviamente è fondamentale scegliere la giusta pianta nel giusto posto per evitare problemi futuri. Questo diventa uno dei compiti fondamentali di un buon arboricoltori. In alcuni casi proporre l’ abbattimento alberi in arrampicata nell’ottica poi di di mettere a dimora dei nuovi alberi. Un altro compito che regala all’arboricoltore il ruolo centrale per un futuro sostenibile alle nostre città. Trovare il giusto equilibrio tra uomo e natura, tra alberi e persone è la nostra missione. Con fiducia, ottimismo e determinazione lavoriamo anche per questo.

abbattimento alberi in arrampicata

Abbattimento alberi in arrampicata: un grande cedro

Nel video che proponiamo qui sotto si vede un esempio di un abbattimento controllato. L’albero ad alto fusto in questione era un grande cedro. Questa pianta è cresciuta all’interno di un piccolo giardino privato a cui era impossibile accedere con mezzi meccanici. La chioma di questo cedro inoltre si estendeva su 3 proprietà differenti. Dato lo spazio davvero ristretto abbiamo controllato la caduta di ogni ramo e anche delle porzioni dei tronchi. Portare a termine con successo un lavoro come questo non è assolutamente banale. Ci vuole molta preparazione tecnica, materiali e attrezzatura all’avanguardia, una comprovata esperienza e formazione. Un aspetto inoltre fondamentale, per riuscire bene in imprese come questa, è concentrarsi su tutti gli aspetti di sicurezza. Ad esempio la squadra di lavoro, che deve essere giusta e adeguata, e limitare il più possibile un eventuale errore. Nel video si può ben vedere come la coordinazione di tutte le operazioni è fondamentale per portare a termine con successo imprese come questa.

Perchè questo cedro è stato tagliato?

Come si può vedere nelle immagine l’albero è stato tagliato per un motivo ragionevole. Sicuramente se la pianta fosse stata in ottima salute sarebbe davvero stato un errore tagliarla. Per quasi la totalità l’albero presentava rami ormai secchi, con un evidente ingiallimento della chioma. I cedri infatti presentano gli aghi di colore verde per tutto l’arco dell’anno. Purtroppo negli ultimi anni stiamo assistendo a una vera e propria moria di questo tipo di albero. La causa purtroppo è dovuta al cambiamento climatico in atto. Per cercare di contenere le conseguenze di questo cambio del clima gli alberi sono davvero importanti. Sempre più è impensabile un futuro sostenibile nelle nostre città senza una presenza importante delle piante. Così sarà compito di un buon arboricoltore cercare il modo migliore per far convivere l’uomo e gli alberi.

Per poter vedere testimonianze di alcuni lavori di abbattimento controllato puoi consultare la sezione video dedicata. Abbiamo infatti raccolto le riprese di alcuni dei nostri lavori per poter far vedere le potenzialità dell’abbattimento alberi in arrampicata.

30 Gen 2022
potatura alberi in arrampicata

Potatura alberi in arrampicata

A Firenze offriamo il servizio di potatura alberi in arrampicata. Grazie a un sistema di corde e dispositivi certificati, siamo in grado di intervenire su ogni tipo di albero. Anche la pianta più difficile da raggiungere non è più un problema. Attraverso un insieme di attrezzature specifiche siamo infatti pronti ad operare in ogni situazione. Nei nostri giardini, nelle nostre città molte volte gli alberi crescono in spazi ristretti e di difficile accesso. Questo non è più un problema!!! Grazie al nostro servizio di potatura alberi interveniamo con massima precisione e professionalità nel massimo rispetto della natura. Il treeclimbing (arrampicata su alberi) è una tecnica completamente sicura e certificata. Per qualsiasi informazione, richiesta di preventivo o consulenza contattaci qui. Interveniamo molto rapidamente e abbiamo anche attivato il servizio di pronto intervento alberi, per i casi di massima urgenza!

Non siamo vincolati dall’uso di pesanti mezzi meccanici, come gru cestelli o camion elevatori. Oltre alla pesantezza che porta a un compattamento del suolo e quindi a un possibile danneggiamento alle radici, questi mezzi sono anche molto ingombranti. Infatti non sempre l’accesso con i mezzi meccanici è possibile. Molte volte i giardini delle nostre città o dei nostri centri urbani si sviluppano in corti interne. Oppure con un accesso ristretto o angusto. Tutto questo non è più un problema.

potatura in arrampicata

Potatura alberi in arrampicata: vantaggi e soluzioni con il treeclimbing

Con la potatura alberi  in arrampicata la cura degli alberi in città è molto migliorata. Questa tecnica offre infatti moltissimi vantaggi. Grazie al sistema di corde e dispositivi certificati possiamo intervenire su ogni tipo di albero. Senza limitazioni legati alla dimensione o ubicazione. Infatti anche l’albero più grande o complicato può essere arrampicata e quindi curato. Quando parliamo di cura degli alberi, cioè la moderna arboricoltura, intendiamo tutti quegli interventi mirati alla salvaguardia delle piante ad alto fusto. L’intervento principale, ma non l’unico, che offriamo è la potatura. Tagliando con precisione alcuni rami possiamo mantenere gli alberi sani e forti. Molto importante è l’equilibrio tra uomini e alberi. Negli ambienti di natura incontaminata, come ad esempio le foreste, gli alberi non hanno bisogno di interventi. Ovviamente in ambiente urbano un approccio di questo genere non è concepibile.

Compito dell’arboricoltore è mantenere il giusto equilibrio tra uomo e natura. Sempre più nelle nostre città colpite dal cambiamento climatico, gli alberi ricoprono un ruolo fondamentale e strategico. Sarebbe impossibile pensare al futuro senza gli spazi verdi, di cui gli alberi sono assoluti protagonisti!! Grazie alla potatura alberi in arrampicata possiamo raggiungere ogni punto della chioma delle piante. Con una visione più approfondita e precisa possiamo quindi individuare ogni eventuale difetto degli alberi. Con la possibilità di “toccare” ogni parte dell’albero riusciamo a capire con esattezza dove tagliare e quanto. Grazie al treeclimbing, l’approccio alla potatura è molto più SMART!

 

Treeclimbing: è una tecnica sicura, certificata?

Intervenire con l’arrampicata su alberi per la potatura è un operazione però particolare. Non ci si può certamente improvvisare. Il personale che si occupa di questo tipo di interventi deve essere adeguatamente formato. Il percorso per arrivare ad essere arboricoltori certificato è lungo e a volte selettivo. Grazie alla nostra maturata esperienza, al continuo aggiornamento, siamo diventati un punto di riferimento in questo campo. Sia a livello locale che nazionale. Il treeclimbing è anche una un modo di operare completamente sicuro e certificato. Infatti all’interno del Dlg 81/08 il lavoro in quota su fune è indicato e accettato. Non siamo dei funamboli improvvisati mai dei veri e propri professionisti. Sicuramente è un lavoro particolare. Ma la passione per gli alberi e la natura ci spinge a progredire e a mantenerci sempre aggiornati. Tutti i dispositivi e le tecniche utilizzate sono completamente sicure.

Ormai da diversi decenni questa tecnica è assodata a livello mondiale. La tecnica e il mercato a oggi ci offre un’ampia gamma di attrezzature specifiche per lavorare con massima sicurezza e rendimento. Durante la prima ondata di covid, abbiamo realizzato una serie di video di approfondimento sul treeclimbing: treeclimbing restando a casa. Sono argomenti molto tecnici rivolti a chi già opera nel settore. Ma in questi documenti video si vede bene come la tecnica e l’approccio al lavoro non sono argomenti lasciati al caso!!!

Potatura alberi in arrampicata: consolidamento e abbattimento

La potatura è certamente il servizio principale che offriamo, ma non l’unico con il treeclimbing. In alcuni casi gli alberi che curiamo hanno bisogno anche di altri interventi. Uno di questi è il consolidamento delle chiome. Questo tipo di operazione consiste nell’installare dei cavi tra alcuni rami di un albero. Alcune volte, come si vede nell’immagine, consolidiamo più alberi tra loro. Con l’aiuto di questi cavi rendiamo più sicure le chiome evitando la rottura di alcuni rami. Questi cavi evitano infatti l’eccessiva sollecitazione degli agenti atmosferici. Per interventi di questo tipo non esitare a contattarci!

Potatura alberi in arrampicata: una grande quercia

Un’ esempio di potatura alberi in arrampicata è questa grande quercia. Questo albero si trova in un parco privato di una villa storica. Come si può ben vedere dalle immagini questa pianta è davvero magnifica. Si estende in larghezza per circa 35 mt e in altezza per 30 metri!!! Per intervenire su questo albero, che si può definire monumentale per le sue dimensioni, abbiamo utilizzato l’arrampicata su alberi. Abbiamo rimosso tutti i rami secchi e morenti e alleggerito la chioma con dei precisi tagli di ritorno. Un gran bel lavoro al servizio di un gran bell’albero!

04 Dic 2021
pronto intervento alberi

Pronto intervento alberi

In tutta la Toscana siamo a disposizione per il pronto intervento alberi. Possiamo intervenire con la massima efficienza e rapidità in situazioni di emergenza riguardo agli alberi ad alto fusto. Eventi meteo improvvisi, trombe d’aria fulmini o altro possono danneggiare gli alberi, comportando eventuali danni o situazioni di pericolo. Quindi è indispensabile intervenire in maniera tempestiva per ripristinare quanto prima la sicurezza degli alberi e di ciò che gli circonda. I nostri servizi primari, la potatura di alberi e l’abbattimento di alberi, sono a disposizione per risolvere situazioni critiche sulle piante colpite ad esempio da rotture o spaccature. Grazie alla nostra professionalità, la nostra comprovata esperienza, possiamo risolvere ogni tipo di situazione di pericolo.

Infatti con la nostra preparazione tecnica di altissimo livello, interveniamo con la massima celerità sugli alberi d’alto fusto. Il nostro obbiettivo primario, in questi casi, è quello di salvaguardare, quando è possibile, gli alberi colpiti. Sempre più spesso purtroppo eventi meteo straordinari colpiscono le nostre città e i nostri amati alberi ad alto fusto. Affidati al nostro pronto intervento alberi per ogni tipo di emergenza sugli alberi ad alto fusto!

Pronto intervento alberi

Quando e come operiamo?

Nel caso in cui si presenti un’emergenza legata agli alberi, il fattore tempo è sicuramente un aspetto cruciale. In 24h siamo in grado di fare un sopralluogo e di intervenire per salvaguardare la salute delle piante e dell’ambiente in cui si sviluppano. La tecnica del treeclimbing, nella maggior parte dei casi, è l’opzione migliore. Permette infatti all’operatore di intervenire in ogni parte della chioma con molta precisione. Consente inoltre di avere il contatto con ogni parte dell’albero per poter, ad esempio, valutare eventuali problemi e piccole rotture in quota. Lavorare in arrampicata sugli alberi è un mestiere che richiede una preparazione molto dettagliata e specializzata. Sicuramente non ci si può avvalere di personale improvvisato per il pronto intervento alberi.

Purtroppo il cambiamento climatico ormai è realmente in atto, e colpisce il nostro habitat su tanti versanti. Anche gli alberi ovviamente sono coinvolti in questo rapido cambio di situazione ambientale. Non possiamo però assolutamente pensare di fare a meno della natura e degli alberi all’interno del nostro ambiente urbano. Sempre più è importante trovare il giusto equilibrio tra uomo e natura nelle nostre città. L’albero quindi ricopre un ruolo centrale in questo delicato equilibrio tra uomo e natura. Il buon arboricoltore è quella figura che si trova a regolare le esigenze dell’uomo e dell’albero. Una buona e regolare convivenza è sempre più indispensabile e cruciale!

 

Il ruolo di un bravo arboricoltore nel pronto intervento alberi

Quando si verifica un’emergenza legata agli alberi, purtroppo il primo pensiero ricorrente è quello di tagliare la pianta. In alcuni casi ovviamente è l’unica strada percorribile. Se il forte temporale o la tromba d’aria compromette definitivamente la struttura e la sicurezza dell’albero, ovviamente non c’è alternativa all’abbattimento. Ma in alcuni casi, anche di fronte a rotture o sbrancamenti importanti si può salvare l’esemplare arboreo. Attraverso mirati interventi di potatura e anche di consolidamento possiamo aiutare l’albero nel superare eventuali rotture di rami o branche principali. Valutare, dopo uno shock dovuto ad un evento meteo straordinario, di potare un albero in maniera drastica è di regola un grande errore.

La capitozzatura è la potatura drastica con grossi tagli dei rami della chioma degli alberi, e porta inevitabilmente uno squilibrio nel sistema albero. Quindi indebolisce ancor di più la struttura dell’albero colpito ad esempio da un forte temporale. Un bravo arboricoltore deve essere in grado di intervenire in maniera professionale per ristabilire l’equilibrio nel sistema albero. Questo tipo di processo non è affatto rapido, ma comporta interventi mirati di potatura da programmare in diversi anni in seguito allo shock.