21 Ott 2022
Cippato, risorsa o scarto?

Cippato: scarto o risorsa?

Il cippato è uno scarto o una risorsa? Nelle nostre lavorazioni di lavori di potatura e abbattimento alberi, il materiale di risulta viene trasformato in cippato. Grazie ad una speciale macchina siamo in grado di trasformare i rami e le porzioni di tronco di un certo diametro, in prezioso materiale. Il cippato è un particolare materiale completamente naturale. Essendo il nostro prodotto di lavorazione totalmente naturale e non contaminato è davvero un ottimo prodotto. L’ideale per pacciamare giardini di pregio. Ottimo per far diventare gli scarti un ricchissimo terriccio. Il massimo per concimare orti o terreni agricoli.

Gli utilizzi che possiamo fare del cippato sono moltecipli e abbracciano diversi campi. Il nostro macchinario, dalle altissime prestazioni ma dall’ingombro contenuto, è l’ideale supporto per i lavori di arboricoltura. Sicuramente consigliamo ai nostri clienti di utilizzare il cippato per pacciamare siepi, aiuole o altri elementi del giardino. Facendo così infatti il cippato si decompone lentamente e regala al terreno, spesso povero, di una pregiata sostanza organica. Ovviamente ci sono anche altri utilizzi. Al giorno d’oggi, tema molto attuale per il momento storico che stiamo vivendo, possiamo anche utilizzare il cippato per speciali impianti di riscaldamento. Per fare questo il cippato deve avere una determinata percentuale di umidità. Il cippato può ovviamente anche diventare una pregiata sostanza organica, un ottimo terriccio. Il processo di trasformazione dei rami e dei tronchi è molto semplice. Grazie ad una speciale macchina, la cippatrice appunto, gli scarti delle lavorazioni diventano una grande risorsa.

Cippato: scarto o risorsa? Un servizio per l’arboricoltura

I servizi principali che offriamo sono la potatura e l’abbattimento di alberi. Facendo questo tipo di lavorazioni ci troviamo di fronte alla necessità di smaltire il materiale che tagliamo. Da quando utilizziamo questo speciale macchinario il nostro lavoro è sicuramente migliorato. Con la cippatrice infatti la dimensione, il volume e l’ingombro del materiale viene notevolmente ridotto! Addirittura di 4/5 volte. Questo ci permette ovviamente di ottimizzare le nostre forze e le nostre energie. La nostra cippatrice è uno speciale modello davvero potentissimo. Riusciamo infatti a trasformare anche rami di grandi dimensioni in un cippato uniforme e di altissima qualità. Nonostante le sue prestazione la nostra cippatrice non ha delle dimensioni enormi. Abbiamo comunque la possibilità di mantenere la nostra filosofia di lavoro SMART. Non usare grandi macchinari, pesanti mezzi per poter accedere nei giardini più ristretti ed avere un impatto sostenibile verso l’ambiente che ci circonda.

Il tree climbing: la nostra scelta operativa e la nostra filosofia

Il tree climbing è la nostra scelta operativa. Grazie ad uno speciale sistema di corde riusciamo ad accedere alle chiome degli alberi. Abbiamo le capacità di intervenire su ogni tipo di albero. Anche il più grande o il più “nascosto” non rappresentano assolutamente un problema per noi. Questo tipo di lavoro è molto particolare. Ci permette infatti di raggiungere ogni porzione dell’albero con molta facilità. Così facendo, siamo in grado di offrire con massima precisione interventi di potatura. Gli alberi hanno davvero bisogno di massimo rispetto, di essere conosciuti ed amati. E anche noi abbiamo bisogno di loro! Sarebbe infatti impossibile immaginare un mondo senza alberi. Ma sopratutto città senza alberi.

L’ambiente urbano è quello spazio dove si muove l’arboricoltore. Un professionista esperto e formato che conosce l’albero e cura le sue esigenze. Ovviamente anche le esigenze dei nostri clienti. Sosteniamo infatti la ricerca di un grande equilibrio tra le persone e gli alberi, tra uomo e natura. Pensare, con le nostre città colpite dal cambiamento climatico, di non avere bisogno degli alberi sarebbe davvero una follia! Sosteniamo e ricerchiamo quindi una convivenza più possibile equilibrata tra uomini e alberi.

07 Ago 2022
abbattimento pini Firenze

Abbattimento pini Firenze

L’abbattimento di pini a Firenze è uno tra i nostri servizi maggiormente richiesti. Spesso i nostri clienti ci contattano per abbattere alberi ad alto fusto in spazi ristretti. In ambiente urbano, come le nostre città, gli alberi hanno poco spazio purtroppo per svilupparsi liberamente e senza ostacoli. In alcuni casi infatti dobbiamo abbatterli. Quando prendiamo la decisione di abbattere un albero ad alto fusto non è mai presa sottogamba. Grazie ad una speciale tecnica siamo in grado di intervenire in ogni ambiente e situazione. Gli alberi, in ambiente urbano, molte volte crescono in spazi stretti difficili da raggiungere. Quando infatti un albero cresce, ad esempio in giardino dentro ad una corte interna, abbatterlo non è semplice.

Grazie alla nostra professionalità e alla nostra tecnica però possiamo intervenire in ogni situazione. Abbattere grandi alberi in piccoli spazi non è un problema. Con dei sistemi speciali possiamo “smontare” ogni porzione di albero. Possiamo infatti “calare a terra” ogni ramo e ogni porzione di tronco!

taglio alberi firenze

Perché si abbattono i pini a Firenze?

Quando prendiamo la decisione di abbattere non è mai banale! Molte volte, anche rispetto alla situazione del cambiamento climatico, i nostri clienti ci chiedono di abbattere gli alberi. Ma non sempre proponiamo l’abbattimento pini Firenze come unica soluzione possibile. In alcuni casi una buona potatura risolve tutte le problematiche. La prima cosa che facciamo, quando veniamo contattati per un intervento di abbattimento è fare un approfondito sopralluogo. Visioniamo l’albero e guardiamo ogni aspetto. In alcuni casi particolari consigliamo anche di fare delle valutazioni approfondite. Ad esempio possiamo avvalerci di esperti dottori forestali che possono intervenire con delle strumentazioni particolari. Con le indagini strumentali possiamo visionare e analizzare l’interno del tronco e verificarne lo stato di saluto. Noi siamo però ovviamente arboricoltori esperti e la nostra indagine visiva è molto determinante ed esaustiva!

Dal momento in cui si decide di abbattere un albero, quasi sempre si apre un iter burocratico. Per poter tagliare una pianta infatti, nella maggior parte dei casi, è indispensabile ottenere l’autorizzazione comunale. Tagliare un albero in ambiente urbano senza il permesso è un’operazione assolutamente fuori legge e molto pericolosa. Nella maggior parte dei casi dopo l’abbattimento degli alberi ad alto fusto viene chiesto di ripiantare uno o più esemplari. In questo modo il nostro ambiente viene conservato. Come sarebbe difficile la nostra esistenza di uomini senza gli alberi. Le piante ad alto fusto sono essere straordinari e noi ne abbiamo davvero tanto bisogno. Lo notiamo ancor di più in questo tempo che stiamo vivendo. Cambiamento climatico e riscaldamento globale sono all’ordine del giorno. Il nostro compito è quello di conservarli, anche se in alcuni casi è necessario tagliarli e poi sostituirli!

abbattimento pini firenze

La tecnica di abbattimento controllato

Quando dobbiamo abbattere gli alberi in ambiente urbano quasi sempre effettuiamo un abbattimento controllato. Questa definizione sta ad indicare una tecnica ben precisa. Nel momento in cui un albero è circondato da manufatti (case, palazzi etc….) si trova in una situazione in cui non è possibile rimuoverlo interamente. In ambiente boschivo (foresta) la situazione è ovviamente diversa. Qui lo spazio per abbattere un albero intero c’è, e si può fare! La definizione di questa tecnica è il taglio a raso.Ma in città per ovvi motivi, quando si tratta di un albero ad alto fusto di dimensioni importanti ovviamente NO.

Durante le fasi operative di un abbattimento controllato un albero viene letteralmente “SMONTATO”. Ogni ramo e ogni porzione di tronco vengono calati a terra. Riusciamo a farlo grazie ad un sistema particolare composto da: corde, carrucole, speciali anelli da abbattimento e frizioni. Accompagnao a terra in maniera controllata ogni pezzo. Così facendo siamo in grado di rimuovere anche alberi di dimensioni davvero importanti in spazi davvero piccoli e ristretti. Per fare questo tipo di operazioni l’attrezzatura speciale che utilizziamo è fondamentale. Le forze in gioco e i pesi sono molto importanti, e come esperti tree climbers conosciamo bene l’attrezzatura che utilizziamo.

abbattimento controllato firenze

Abbattimento pini a Firenze: il video!

Quando ci resta possibile, ci piace documentare alcuni dei nostri lavori. In questo video, presente anche nella nostra sezione video, è possibile vedere nei minimi dettagli come interveniamo. Abbattere grandi alberi come questo, non è assolutamente un’operazione facile e banale. Come ben si può vedere dalle immagini e dal video l’albero in questione era davvero molto grande. Questo pino, di quasi 100 anni di età, era cresciuto sovrastando più di un edificio. I suoi rami e la sua chioma infatti si sono sviluppati al di sopra di due tetti e di una strada del centro urbano di Firenze. La decisione di rimuovere questa pianta è stata davvero sofferta; ma purtroppo necessaria.

Come si può ben vedere il tronco, e ancor di più le radici, non avevano più spazio dove potersi sviluppare in modo sicuro. Dalle immagini si capisce bene quanto, in lavori così particolari, il gioco di squadra sia fondamentale. L’intesa e l’affiatamento sono una competente fondamentale nel nostro lavoro quotidiano. Ovviamente anche la tecnica oltre alla preparazione psicofisica non sono da meno! Per poter riuscire con successo in piccole imprese come queste, diamo molta importanza alla formazione. Effettuiamo corsi di formazione specialistici per imparare questo fantastico mestiere.

Abbiamo calato a terra ogni singolo pezzo di chioma e di tronco di questo grande pino. Attraverso uno speciale sistema di corde, carrucole e anelli abbiamo “smontato” interamente questo grande pino. Data la complessità dell’intervento abbiamo addirittura utilizzato due sistemi di frizione con due Winch! Buona visione!

 

01 Ago 2021
abbattimento cedro Firenze

Abbattimento alberi a Firenze: un cedro

A Firenze siamo stati contatti per un l’abbattimento alberi alto fusto: un grande cedro. L’albero in questione era davvero di dimensioni importanti. Questo grande esemplare infatti misurava 30 mt di altezza. La sua circonferenza alla base era di 130 cm; dimensioni davvero importanti. Purtroppo questo bellissimo albero stava morendo. La sua chioma era per metà ormai già completamente secca. Solitamente per abbattere alberi ad alto fusto di queste dimensioni ci deve essere una motivazione valida. Sarebbe infatti un crimine tagliare esemplari di questo tipo senza una “giusta causa”. Questo grande esemplare è cresciuto in un giardino privato di piccole dimensioni di difficilissimo accesso. Per poter abbattere questa pianta abbiamo utilizzando la tecnica dell’abbattimento controllato. Grazie alla nostra professionalità ed esperienza, siamo riusciti a portare a termine con successo un lavoro difficile e molto tecnico.

Questo lavoro è stato molto complicato e studiato nei minimi dettagli. Questo grande cedro è cresciuto in un piccolo giardino di una bellissima zona residenziale di Firenze. Come si può vedere dalle foto e dal video, lo spazio era davvero molto ristretto? Abbiamo dovuto calare a terra ogni porzione di tronco e ovviamente anche tutti i rami. Grazie a un ampio bagaglio di conoscenze tecniche e operative siamo riusciti a non arrecare nessun tipo di danno, neanche il più piccolo. Il giardino oltre ad essere molto piccolo è anche di difficile accesso. Per lo smaltimento del materiale di risulta abbiamo dovuto infatti passare attraverso due proprietà e fare ben 2 rampe di scale!

Quale la tecnica migliore per l’abbattimento di grandi alberi?

Portare a termine con successo e sicurezza questo tipo di lavoro non è certamente un lavoro semplice e banale. L’albero in questione era certamente di dimensioni imponenti, in particolare il tronco: davvero enorme! Per poter svolgere in maniera sicura ed efficiente è indispensabile rivolgersi a personale altamente qualificato e preparato. Infatti senza un adeguato percorso di corsi di formazione sarebbe impensabile poter fare questo tipo di lavorazione.

Data la particolare ubicazione dell’albero è stato indispensabile fare l‘abbattimento controllato. Con questa definizione si intendono quelle operazioni che “smontano” letteralmente un albero. Abbiamo infatti calato a terra ogni porzione di questo grande cedro in maniera controllata. Abbiamo “accompagnato” le porzioni di tronco e tutti i rami a terra in maniera sicura e controllata. Per poter fare questo tipo di operazioni ci si avvale di un complesso sistema di corde, carrucole, frizioni e anelli da abbattimento. L’operatore in quota “imbraga” ogni pezzo legandolo al sistema. Successivamente, dopo aver effettuato il taglio, l’operatore a terra friziona il pezzo facendolo arrivare a terra in maniera controllata e sicura. La sinergia e il feeling tra climber e frizionista (operatore a terra) è indispensabile. Solo con un ottima sintonia un lavoro di questo tipo diventa sicuro e ben fatto.

abbattimento grande cedro Firenze

L’abbattimento alberi alto fusto a Firenze: un cedro e il CLIMATE CHANGE

Ma perché un albero di queste dimensioni muore improvvisamente? Non è una domanda dalla facile risposta. Negli ultimi anni a Firenze e dintorni stiamo assistendo a una progressiva moria di cedri. Le ragioni sono numerose, ma certo è che il cambiamento climatico che sta colpendo le nostre città sta facendo delle vittime. Molte indagini e molti studi sono stati fatti, ma tutto si riconduce proprio al climate change. Negli ultimi anni infatti stiamo assistendo a una siccità sempre più forte. Anche per gli alberi quindi le condizioni che cambiano portano inevitabilmente a delle conseguenze. Appare quindi sempre più chiaro che una corretta gestione degli alberi in ambiente urbano è indispensabile per un futuro sostenibile. Molti studi e ricerche indicano come gli alberi siano un elemento fondamentale nella progettazione delle città del futuro.

Sarà quindi l’arboricoltore la figura professionale che si impegnerà nella gestione degli alberi in città. In alcuni casi come questi siamo obbligati a dover tagliare alberi perché malandati e malconci. Molte altre volte invece interveniamo con mirati interventi di potatura, per mantenere alberi sicuri e belli a nostro fianco. Oltre a questi interventi siamo in grado di offrire a 360 gradi tutto ciò che gli alberi necessitano. Oltre alle potature possiamo intervenire con trattamenti radicali e consolidamenti.

abbattimento cedro treeclimbing

Abbattimento alberi a Firenze: un cedro – Il video dell’abbattimento

Durante le operazione di abbattimento di questo grande albero abbiamo anche fatto un reportage video. Questo video ha lo scopo di fare vedere alcuni punti di vista che ci troviamo ad avere. Portare a termine con successo lavori impegnativi di questo tipo, è il frutto di un grande gioco di squadra. Come si può ben vedere cerchiamo di curare ogni minimo e piccolo dettaglio. Ad esempio la comunicazione con il frizionista viene svolta con delle speciali radio. Questi dispositivi sono installati sui nostri caschi da lavoro certificati. Grazie a questi dispositivi riusciamo a comunicare in maniera molto fluida e sicura. Così facendo il climber non “si sente solo”, ma sa di poter contare su una comunicazione costante.

L’uomo a terra, in particolare il “frizionista” diventa a tutti gli effetti il punto di riferimento. Questo tipo di comunicazione veloce ed efficiente aumenta sicuramente la sicurezza e l’efficienza del nostro modo di lavorare. Attraverso le immagini, e i rispettivi punti di vista, si può notare la complessità e le difficoltà di questo tipo di lavoro. L’albero infatti è cresciuto in uno spazio davvero molto limitato. Il giardino in questione, oltre ad essere di piccole dimensioni, è infatti anche di difficile accesso. Per lo smaltimento del materiale di risulta abbiamo dovuto attraverso due proprietà dei vicini, attraverso ben 2 rampe di scale! Ma non è ancora finita!

Questo albero si trovava in una zona di Firenze dove le strade sono molto strette, e con delle curve secche. Sarebbe stato infatti impossibile utilizzare un autogru e dei grossi camion per lo smaltimento del materiale che solitamente utilizziamo.

24 Mag 2021
Preventivo abbattimento alberi

Preventivo abbattimento alberi a Firenze

A Firenze siamo specialisti per l’abbattimento di alberi ad alto fusto. Siamo un team altamente specializza nel treeclimbing. Richiedi un preventivo abbattimento alberi con un semplice click e prenota il tuo appuntamento! Sopralluoghi gratuiti e con la massima rapidità.

Riusciamo ad intervenire in tutte quelle situazione dove i normali mezzi meccanici non arrivano. Infatti grazie alla nostra professionalità e competenza possiamo valutare con esattezza e precisione i lavori di taglio alberi. Siamo inoltre attrezzati anche per lo smaltimento del materiale di tagliato. Oltre al servizio di preventivo abbattimento alberi, offriamo la possibilità di fresare la ceppaia.

abbattimento alberi ad alto fusto

Quali sono i requisiti per tagliare un albero?

Per poter tagliare un albero, anche se all’interno di una proprietà privata, molte volte è necessaria l’autorizzazione del comune di residenza. Quindi tagliare un albero è un’operazione che non possiamo fare in totale autonomia? La risposta è no. Nella quasi totalità dei comuni del nostro territorio, infatti non è concesso tagliare un albero in ambiente urbano senza autorizzazione comunale.

Molte volte inoltre il comune richiede la relazione di un tecnico (dottore agronomo o forestale) da allegare alla domanda del libero cittadino. In questa relazione vengono illustrate le motivazione del taglio della pianta, e lo stato di salute dell’albero in questione. Tante volte il comune richiede anche di piantare un nuovo albero in sostituzione della pianta abbattuta. Il ruolo che gli alberi ricoprono nel nostro ambiente urbano è davvero importante. Offrono infatti ombra nel periodo estivo, ci regalano l’ossigeno, e rendono senza dubbio più gradevole l’aspetto delle nostre città. Come sarebbe un mondo senza alberi? Come sarebbe l’ambiente dove viviamo senza alberi? Sicuramente sarebbe uno scenario da film apocalittico!

Il treeclimbing al servizio dei preventivi abbattimento alberi a Firenze?

Una volta visionato l’albero e deciso l’intervento da svolgere, sorge una domanda. Come fare? Qual’è la tecnica migliore per tagliare un albero? Come si può intervenire? Molte volte infatti gli alberi che vivono nelle nostre città crescono in ambienti difficili. Molto spesso un albero si sviluppa in un ambiente ristretto, in prossimità di abitazioni o manufatti. Qual’è quindi la tecnica migliore? Senza dubbio grazie alla nostra esperienze e professionalità il treeclimbing è la soluzione migliore. Possiamo intervenire infatti anche in tutti quegli spazi dove l’accesso è difficile. L’arrampicata sugli alberi è una tecnica ormai molto affermata non solo in Italia. Non abbiamo bisogno di utilizzare pesanti macchinari come cestelli, camion o gru per abbattere gli alberi ad alto fusto.

Grazie ad un sistema di corde, moschettoni ed altre attrezzature specifiche possiamo “scalare” gli alberi in completa sicurezza. L’operatore quindi utilizzerà un sistema di corde come tecnica per poter raggiungere ogni parte dell’albero, Questa tecnica è normata dalla legge e presente nel testo che regolamenta la sicurezza sui luoghi di lavoro. Per poter svolgere lavori di questo tipo però non bisogna rivolgersi a persone improvvisate. Fare questo tipo di interventi è un lavoro molto particolare e necessita di una approfondita e specialistica formazione. Quindi consigliamo vivamente di rivolgersi a dei professionisti per l’abbattimento di alberi ad alto fusto!

abbattimento alberi in treeclimbing

La tecnica di abbattimento controllato per il preventivo di abbattimento alberi

Molte volte gli alberi che ci troviamo a tagliare si sviluppano in situazioni particolari. Oltre a problematiche di accesso le piante che crescono in ambiente urbano sono in mezzo a molti ostacoli. Molto spesso nella proiezione della chioma degli alberi ci sono molti ostacoli. Ad esempio dei manufatti, delle case, delle piccole costruzione o anche delle altre piante. Come fare in questi casi?

Grazie alla tecnica di abbattimento controllato riusciamo a calare a terra ogni parte dell’albero. Grazie a un sistema di corde, carrucole e frizioni ogni parte di chioma e le porzioni di tronco possono essere gestite in maniera particolare. Con questa tecnica tutti i rami e le porzioni di tronco possono essere “controllate” a terra con sicurezza. Per poter portare a termine lavori complicati importantissimo è il gioco di squadra e la professionalità della squadra di lavoro. 

Lo smaltimento del materiale nel preventivo abbattimento alberi

Oltre all’abbattimento di alberi ad alto fusto offriamo il servizio di smaltimento del materiale tagliato. Una volta che l’albero viene tagliato  cosa  fare  del  materiale  tagliato?  Grazie  a dei  macchinari  speciali  possiamo  trasportare  sia  i tronchi  che i rami  per  lasciare  il  giardino pulito e ordinato. Il nostro camion ha infatti un particolare braccio meccanico che ci permette di caricare i rami e i tronchi per poi poterli smaltire. Oltre al camion abbiamo di proprietà un altro speciale macchinario. Come si vede dalle foto questo attrezzo ci permette di spostare tronchi e rami all’interno dei giardini in cui lavoriamo. Anche se di piccole dimensioni, riesce a sollevare addirittura 400kg! La sua dimensione compatta però ci consente di entrare in molti luoghi stretti e di difficile accesso. Grazie a questi speciali macchinari riusciamo a portare a termine con grande semplicità lavori davvero difficili e complessi.

Questo video è la testimonianza di un lavoro di abbattimento di due grandi alberi fatto a Firenze. Gli alberi erano davvero di dimensioni maestose, Sono stati abbattuti dopo un lungo percorso di analisi di stabilità da parte dei tecnici, sia di uno studio privato che del comune. Oltre alla loro dimensione questi alberi erano davvero molto particolari anche per altri aspetti. Sono cresciuti vicino al Piazzale Michelangelo a Firenze, sicuramente un posto magnifico. Ma si sono sviluppati in un piccolissimo giardino con un accesso davvero ridotto. Il lavoro è stato molto complicato e tecnicamente impegnativo. Ma grazie alla nostra esperienza, professionalità e anche al nostro fantastico team, ci siamo riusciti alla grande!!!

01 Nov 2020
tagli alberi a Firenze

Servizio di taglio alberi a Firenze

Il servizio di taglio alberi a Firenze è uno dei più richiesti dai nostri clienti. Senza dubbio è un’operazione che i nostri clienti molto spesso ci commissionano. Abbattere un albero è una scelta dolorosa, a volte coraggiosa. In alcune situazioni e circostante però è anche necessaria. Siamo altamente specializzati nella rimozione di alberi anche molto grandi. Oltre alla grandezza siamo in grado di operare anche in spazi ristretti. Anche circostanze in cui l’accesso è complicato per noi non risultano un problema. Operiamo quasi esclusivamente con tecnica tree climbing; in totale sicurezza e seguendo le normative vigenti. Abbattere alberi anche di grandi dimensioni non risulta un problema grazie alla nostra esperienza e le nostre conoscenze.

Abbiamo deciso di mantenerci costantemente aggiornati sulle tecniche e sulle attrezzature. Il sistema di abbattimento controllato è composto da vari elementi. Conoscerli in maniera approfondita, oltre a essere una passione, ci permette di offrire un servizio di taglio alberi di altissimo livello.Leggi altro

21 Apr 2020
abbattimento cipressi Firenze

Abbattimento cipressi a Firenze

L’abbattimento cipressi a Firenze è uno dei servizi che offriamo per i nostri clienti. In questo caso siamo interventi in una situazione molto delicata e difficile. I cipressi abbattuti sono cresciuti all’interno di un cimitero privato. La location era quindi difficilissima per tanti aspetti. Abbiamo trovato spazi molto ristretti, oltre a bersagli sensibili molto numerosi e accessibilità molto complicata. Come intervenire in questi casi? Come si lavora in questi contesti?abbattimento alberi Firenze

Abbattimento cipressi Firenze e poi sostituzione e nuovi impianti

La decisione di abbattere questi alberi è venuta dopo una accurata valutazione. Infatti ci siamo coordinati con un team di esperti (dottori forestali) e il comune. Dopo un valutazione sulla pericolosità degli alberi abbiamo deciso per la sostituzione. Dopo le operazioni di abbattimento infatti sono stati messi a dimora dei nuovi alberi. Per ogni cipresso abbattuto, abbiamo piantato due cipressi più giovani. Gli alberi in questione erano stati classificati pericolosi. Durante le operazioni di taglio infatti abbiamo verificato che una parte del legno del tronco era degradata, quasi marcia. In casi come questi è una buona pratica la sostituzione. Riteniamo questa modalità la migliore per rinnovare le alberatura delle nostre città.

Che benefici ci regalano gli alberi? In particolare in contesti come questi crediamo che continuare a dare i benefici che gli alberi regalano sia fondamentale: oltre che per un importante valore ornamentale anche per un fatto di ecosistema. Gli alberi portano infatti moltissimi benefici. Regalano ombra, ci donano ossigeno rendendo l’aria maggiormente respirabile. Leggi altro