La fresatura delle ceppaie degli alberi è uno dei servizi che offriamo ai nostri clienti a Firenze e dintorni. Dopo aver effettuato l’abbattimento di un albero quel che rimane al suolo è la ceppaia. Sono varie le possibilità che i nostri clienti hanno di fronte alla questione del ceppo dell’albero tagliato. Cosa farne? Utilizzarlo per riporci un bel vaso? Aspettare che la natura faccia il suo corso e che marcisca (in tempi lunghissimi)?

Sicuramente la soluzione migliore nella maggior parte dei casi è la rimozione della ceppaia. Poter fare questa operazione con degli utensili a mano, come pala, piccone o altro, è un impresa che potremmo definire quasi eroica. La soluzione per un ceppo da rimuovere che proponiamo è la rimozione della ceppaia e delle prime radici. Così facendo possiamo ripristinare le condizione che c’erano prima della messa a dimora dell’albero. Sopratutto quando l’albero era cresciuto in mezzo al prato. Fresando la ceppa infatti è possibile riseminare facilmente un nuovo manto erboso. E quindi in poco tempo il giardino assumerà un aspetto gradevole, pulito e ordinato.

Com’è una macchina per la fresatura delle ceppaie?

La fresaceppi è una macchina professionale che permette di rimuovere le ceppaie e le radici superficiali degli alberi. Grazie ad una lama rotante con delle punte in tungsteno spinta da un motore termico si “scava” la ceppa dell’albero abbattuto. La fresaceppi è un macchinario professionale che va utilizzato solo da personale competente e formato. Sono indispensabili anche alcuni DPI, dispositivi di protezione individuale. Un uso improprio fatto da operatori non qualificati risulterebbe infatti pericoloso, ed è fortemente sconsigliato.

La fresatura delle ceppaie a Firenze non è la nostra attività principale ma uno dei nostri servizi aggiuntivi. La nostra specialità rimane la potatura e l’abbattimento degli alberi, ma riusciamo a dare un servizio completo con la nostra speciale fresaceppi!