Il servizio di abbattimento alberi è senza dubbio uno dei più richiesti dai nostri clienti. Sempre più spesso nelle nostre città, la convivenza tra uomini e alberi diventa delicata. Quindi ci sono particolari situazioni in cui l'albero purtroppo va abbattuto, o meglio va sostituito. Gli alberi hanno una funzione cruciale nel nostro ambiente urbano. Pensare di fare a meno di loro è un grande errore. Come fare quindi?

Crediamo infatti che l'aspetto più importante è quello di proporre: "l'albero giusto nel posto giusto". Quando però queste condizioni non ci sono ci troviamo a svolgere l'abbattimento di alberi. Siamo in grado di intervenire in qualunque contesto, sia logistico sia di tipo di esemplare arboreo.

Per richiedere questo servizio, per una consulenza clicca qui. Offriamo anche il servizio pronto intervento H24 per urgenze di alberi pericolanti.

Dove possiamo intervenire?

Grazie alle nostre competenze tecniche e operative siamo in grado di intervenire ovunque. Nel nostro ambiente urbano molte volte gli alberi si sono sviluppati in spazi ristretti. Basti pensare ai cortili interni delle nostre città o a quei giardini di difficile accesso, che a volte risultano "invisibili" dall'esterno. Con le nostre tecniche e la nostra professionalità riusciamo a intervenire in ogni situazione, anche quando è impossibile l'accesso per i normali mezzi meccanici. Anche se cestelli, autogru o macchinari non possono accedere con le nostre competenze di treeclimber riusciamo ad abbattere alberi di qualsiasi dimensione.

abbattimento cedri treeclimbing

Chi può svolgere l'attività di abbattimento alberi?

Svolgere l’abbattimento di alberi alto fusto è un lavoro molto specifico e molto complesso che non tutti possono fare. Tante sono infatti le forze in gioco quando si calano a terra grandi porzioni di albero. Lo possono fare quindi tutti?

Per “calare” a terra, in maniera controllata e sicura, l’operatore treeclimber sviluppa inevitabilmente dei carichi importanti. Così il lavoro può diventare pericoloso. Gli operatori coinvolti devono sia assolutamente avere delle competenze specifiche, sia partecipare a dei corsi specifici. Quanto è importante la sicurezza?

A dire al verità la sicurezza è un elemento fondamentale per noi. Infatti svolgere con successo il lavoro significa adottare le migliori norme di sicurezza per gli operatori. Oltre a questo, anche sollecitare il meno possibile gli alberi coinvolti nel sistema di smontaggio è importante.

abattimento controllato

 

Qual'è la tecnica migliore per abbattere alberi?

Crediamo che la tecnica migliore per poter svolgere l'abbattimento alberi è il treeclimbing. Questa tecnica ci permette di operare su ogni tipo di albero usando le corde come sistema di sicurezza.

Ma è una tecnica sicura? E’ una tecnica normata? Il treeclimbing è una tecnica totalmente sicura se ovviamente l’operatore  è preparato, formato e professionale. Grazie alla nostra esperienza lavorativa in molti ambiti, alla professionalità, sia come formatori che corsisti, ci siamo affermati come punto di riferimento per il Treeclimbing a Firenze.

bbattimento controllato

Il sistema di abbattimento alberi controllato

Quando le situazioni lo necessitano operiamo con la tecnica dell'abbattimento controllato. Questa tecnica prevede lo "smontaggio" di tutto l'albero in maniera graduale e sicura. L'operatore infatti "cala a terra" ogni ramo e anche le porzioni di tronco in totale sicurezza. Attraverso attrezzature specifiche possiamo abbattere anche alberi che sovrastano manufatti o strutture. Come funziona questo sistema?

La tecnica dell'abbattimento controllato si base fondamentalmente sul poter gestire la caduta di un peso tramite un dissipatore (frizione). Con l'utilizzo di corde carrucole e anelli specifici il "pezzo" viene trattenuto e calato a terra dolcemente.

Come richiedere l'abbattimento di un albero?

Per poter svolgere l'abbattimento di un albero il proprietario deve avere l'autorizzazione al taglio. Abbattere una pianta senza permesso è infatti un atto che può portare a un provvedimento sia civile che penale. Ma come fare? Chi rilascia l'autorizzazione? Come fare ad ottenerla?

Nella maggioranza dei casi è il comune l'ente che rilascia questa autorizzazione. Molte volte però è necessario presentare la domanda allegando una perizia. La perizia è un documento che indica le ragioni per cui si richiede l'abbattimento dell'albero. In molti casi  deve essere redatta da un tecnico, un dottore forestale o un dottore agronomo. Ci sono alcune situazioni però in cui oltre alla relazione tecnica bisogna anche presentare una pratica paesaggistica. Basta pensare a tutti quelle magnifiche location nella città di Firenze, dove gli alberi sono parte integrante di un paesaggio magnifico.

Abbattimento con autogru

In alcuni casi l'intervento di abbattimento controllato è supportato dall'ausilio di un'autogru. L'uso dell'autogru permette di sollevare in maniera autonoma le branche e le porzioni di tronco tagliate. Così facendo si riducono anche le problematiche di sollecitazione meccaniche dell'albero. Questo tipo di tecnica di abbattimento in alcuni casi limita i problemi di smaltimento del materiale tagliato: rami e tronco.

Alcuni esempi di abbattimento alberi

Come si svolge un lavoro di abbattimento? Qui vogliamo portare alcuni esempi di lavori svolti.

Il primo esempio è l'abbattimento di un grande pino. L'albero si trovava all'interno di una corte di un piccolo giardino storico. Il pino (pinus pinea) è un tipo di albero molto presente nel nostro territorio. Molto volte la convivenza tra il pino è l'uomo non è facile!

In questo caso abbiamo abbattuto 2 cedri di grandi dimensioni a Firenze. Dopo una perizia tecnica e con il benestare del comune abbiamo "smontato" questi due enormi alberi. Per portare a termine un lavoro così complesso abbiamo messo in campo tutte le nostre conoscenze e la nostra professionalità.

Per qualsiasi tipo di informazione riguardo all'abbattimento di alberi non esitare a contattarci. Siamo disponibili per preventivi e sopralluoghi senza impegno. Interveniamo infatti in tempi molto brevi e con la massima serietà e professionalità.