Uno dei servizi più richiesti dai nostri clienti è l’ abbattimento alberi in arrampicata. Molte volte infatti veniamo contattati per l’abbattimento di alberi ad alto fusto. Grazie a tanti fattori siamo in grado di intervenire su alberi ad alto fusto di ogni dimensione. Anche tagliare piante ad alto fusto cresciute in spazi ristretti non è un problema. Grazie alla nostra professionalità ed esperienza possiamo intervenire in spazi ristretti e di difficile accesso. Possiamo anche abbattere alberi che insistono su strutture o edifici. Con un sistema di abbattimento controllato riusciamo a “calare” a terra ogni porzione di ramo o tronco. Quindi anche in situazioni in cui la chioma di un albero è cresciuta sovrastando differenti strutture. Abbiamo attivo anche il servizi di pronto intervento per i casi di massima urgenza. Per qualsiasi informazione, preventivo e consulenza contattaci qui.

abbattimento alberi in arrampicata

Abbattimento alberi in arrampicata: come funziona e quali vantaggi offre?

Grazie a un insieme di tecniche siamo in grado di abbattere alberi anche in grosse dimensioni in ambienti ristretti. Ma tutto questo, tecnicamente come è possibile? Tutti i rami e le porzioni di tronco possono essere calati a terra in maniera sicura. Ogni ramo o branca viene legata a un sistema e accompagnata a terra dolcemente. Un complesso sistema che un buon operatore sa individuare e installare. L’insieme di dispositivi è composto ad esempio da corde, carrucole, frizioni e anelli da abbattimento. Sono tutte attrezzature altamente particolari studiate in maniera specifica per questo ramo dell’arboricoltura. Per poter riuscire in maniera ottimale in operazioni di questo tipo bisogna considerare tanti fattori. La pianificazione di ogni manovra ma anche un adeguata formazione delle mansioni e degli operatori stessi. Fare questo lavoro infatti non è certamente una cosa semplice e facile.

Per poter fare gli abbattimenti controllati in maniera seria il percorso formativo è lungo. Oltre a conoscere bene la materia del treeclimbing bisogna sapere molte nozioni anche di fisica. Quando si lega un pezzo o lo si cala a terra si generano infatti molte forze. Calcolare male le forze in gioco porterebbe infatti a e degli errori anche pericolosi. Così’ anche la scelta della squadra è fondamentale. Un buon team, una squadra di successo, affiatato esperto e formato è sicuramente una chiave di successo fondamentale.

Abbattimento alberi in arrampicata: cosa fare dopo il taglio?

Quando ci troviamo a pianificare l’abbattimento è davvero importante pensare al futuro. Nasce quindi spontanea la domanda: cosa fare dopo il taglio dell’albero ad alto fusto? Sicuramente non è sostenibile, e neanche eticamente corretto, pensare di poter solamente abbattere alberi ad alto fusto. Dopo il taglio di un albero in ambiente urbano proponiamo infatti la messa a dimora di nuovi alberi. Nasce così l’esigenza di mantenere il patrimonio arboreo, per regalare ancora tutti i vantaggi che gli alberi ci danno. L’abbattimento si trasforma quindi in rinnovamento del patrimonio arboreo delle nostre città. Ovviamente è fondamentale scegliere la giusta pianta nel giusto posto per evitare problemi futuri. Questo diventa uno dei compiti fondamentali di un buon arboricoltori. In alcuni casi proporre l’ abbattimento alberi in arrampicata nell’ottica poi di di mettere a dimora dei nuovi alberi. Un altro compito che regala all’arboricoltore il ruolo centrale per un futuro sostenibile alle nostre città. Trovare il giusto equilibrio tra uomo e natura, tra alberi e persone è la nostra missione. Con fiducia, ottimismo e determinazione lavoriamo anche per questo.

abbattimento alberi in arrampicata

Abbattimento alberi in arrampicata: un grande cedro

Nel video che proponiamo qui sotto si vede un esempio di un abbattimento controllato. L’albero ad alto fusto in questione era un grande cedro. Questa pianta è cresciuta all’interno di un piccolo giardino privato a cui era impossibile accedere con mezzi meccanici. La chioma di questo cedro inoltre si estendeva su 3 proprietà differenti. Dato lo spazio davvero ristretto abbiamo controllato la caduta di ogni ramo e anche delle porzioni dei tronchi. Portare a termine con successo un lavoro come questo non è assolutamente banale. Ci vuole molta preparazione tecnica, materiali e attrezzatura all’avanguardia, una comprovata esperienza e formazione. Un aspetto inoltre fondamentale, per riuscire bene in imprese come questa, è concentrarsi su tutti gli aspetti di sicurezza. Ad esempio la squadra di lavoro, che deve essere giusta e adeguata, e limitare il più possibile un eventuale errore. Nel video si può ben vedere come la coordinazione di tutte le operazioni è fondamentale per portare a termine con successo imprese come questa.

Perchè questo cedro è stato tagliato?

Come si può vedere nelle immagine l’albero è stato tagliato per un motivo ragionevole. Sicuramente se la pianta fosse stata in ottima salute sarebbe davvero stato un errore tagliarla. Per quasi la totalità l’albero presentava rami ormai secchi, con un evidente ingiallimento della chioma. I cedri infatti presentano gli aghi di colore verde per tutto l’arco dell’anno. Purtroppo negli ultimi anni stiamo assistendo a una vera e propria moria di questo tipo di albero. La causa purtroppo è dovuta al cambiamento climatico in atto. Per cercare di contenere le conseguenze di questo cambio del clima gli alberi sono davvero importanti. Sempre più è impensabile un futuro sostenibile nelle nostre città senza una presenza importante delle piante. Così sarà compito di un buon arboricoltore cercare il modo migliore per far convivere l’uomo e gli alberi.

Per poter vedere testimonianze di alcuni lavori di abbattimento controllato puoi consultare la sezione video dedicata. Abbiamo infatti raccolto le riprese di alcuni dei nostri lavori per poter far vedere le potenzialità dell’abbattimento alberi in arrampicata.