Uno dei nostri servizi è la potatura alberi a Firenze: magnolia. Questo tipo di albero è molto frequente nei giardini dei nostri centri abitati. Come ogni tipo di albero ad alto fusto ha necessità di regolari interventi di manutenzione. Spesso nei giardini delle nostre città troviamo questo albero ad alto fusto, gradevole di aspetto e portamento. Per intervenire correttamente su questo tipo di pianta la tecnica che preferiamo è il tree climbing. Con esperienza e competenza operiamo nel massimo rispetto degli alberi. Per garantire un eccellente stato di salute di questo alberi è fondamentale svolgere una potatura corretta. Molte volte però troviamo questo tipo di albero che ha subito potatura drastiche e scorrette: il capitozzo. Un buon arboricoltore conosce bene come funziona il sistema albero.

Risulta fondamentale quindi proporre gli interventi corretti e adeguati ad ogni situazione. L’uomo necessita di convivere con l’albero nel proprio ambiente nel migliore dei modi. E allora il ruolo dell’arboricoltore risulta davvero strategico per una buona convivenza tra uomo e natura. Per poter fare tutto questo è importante quindi essere formati in maniera adeguata. Trovare la giusta strada tra le necessita vitali degli alberi e le esigenze dell’uomo è il nostro obbiettivo. Grazie alla nostra esperienza e le nostre competenze riusciamo ad proporre interventi mirati per ogni situazione. L’equilibrio tra albero e uomini è davvero il nostro obbiettivo primario.

potatura magnolia treeclimbing

Il Tree climbing al servizio della potatura alberi a Firenze: magnolia.

Per poter intervenire sugli alberi ad alto fusto ci sono molte possibilità. Il metodo tradizionale è quello di particolari macchinari. l’uso di mezzi meccanici risulta molto impattante però. Le piattaforme di lavoro elevabili, i cestelli molto spesso sono mezzi particolarmente pesanti. Oltre al peso uno dei problemi di queste macchine è l’ingombro. Infatti non i tutti i siti il loro accesso è possibile. Basta pensare a quante volte i nostri amati alberi ad alto fusto crescono in piccoli giardini. A Firenze e dintorni molte volte infatti lavoriamo in piccoli giardini interni e corti interne. L’uso di macchinari pesanti e ingombranti è quindi praticamente impossibile. Come poter fare allora? Come intervenire?

In queste situazioni il tree climbing (arrampicata su alberi) è la soluzione. Questa tecnica permette infatti di poter accedere ad ogni spazio anche il più ristretto. Oltre a questo, consente di non impattare il sito con macchinari pesanti. I danni dovuti all’uso di pesanti macchine non si notano subito. Ma l’apparato radicale di un albero ad alto fusto certamente non gradisce il peso di grossi camion. Con questa tecnica inoltre l’operatore riesce ad avere una visione dell’albero migliore. Si possono scovare eventuali problemi ed intervenire in ogni parte della chioma. Con il treeclimbing un buon operatore ha la possibilità di intervenire in ogni parte della chioma. Così facendo possiamo lavorare con massima precisione nel massimo rispetto della salute delle magnolie.

Il tree climbing è una tecnica sicura, a norma?

Il treeclimbing è una tecnica affermata a livello mondiale ormai da molti anni. In tutto il mondo, in tutti i continenti questa pratica infatti viene utilizzata. Oltre ad essere sicura è anche a norma di legge. Il testo unico della sicurezza sui luoghi di lavoro infatti lo regolamenta con precisione. Oltre a essere sicuro e a norma è anche molto efficacie. Molto spesso infatti si riesce ad avere un approccio più leggero, produttivo e anche economicamente vantaggioso. Ovviamente non è un lavoro che si può improvvisare. L’arboricoltore tree climber per poter lavorare ad alti livelli deve essere correttamente aggiornato grazie a corsi di formazione specifici.

Quale tipologia di potatura alberi a Firenze: magnolia?

Qual’è dunque il miglior modo per potare le magnolie? Sicuramente quando se ne ha la possibilità la forma naturale dell’albero è la scelta migliore. In questi casi l’albero non ha bisogno di essere modificato nella sua forma. L’operatore in queste situazioni deve conservare l’aspetto e il portamento naturale dell’albero. Il tipo di potatura sarà quindi conservativo. Ovviamente tutti quelli che sono potenziali difetti che possono trasformarsi in pericoli vengono monitorati. La rimozione dei rami secchi o morenti è un’operazione da fare sempre. Infatti così facendo si limita l’accesso di funghi o altri agenti patogeni. Un buon arboricoltore deve sapere anche fare una potatura di alleggerimento. Questa tecnica consiste nel mantenere la dimensione esistente della chioma rendendola però più leggera e armonica. L’albero risulta quindi bello, armonioso ma anche più leggero e sicuro.

Altre volte però le esigenze di spazio di gusto estetico ci impongo un approccio diverso. Non è sempre possibile lasciare che gli alberi ad alto fusto si sviluppino in maniera totalmente naturale. Basta pensare a quante volte gli alberi, in particolare le magnolie vengono messe a dimora nei pressi delle case o di altri manufatti. Non è raro inoltre trovare alberi ad alto fusto che crescono vicino alle strade.

La corretta gestione per la potatura alberi a Firenze: magnolia

Una gestione corretta quindi delle alberature è fondamentale. Indispensabile è trovare il modo giusto per rendere ottima convivenza tra gli alberi e l’uomo. Grossi tagli, potature drastiche però non sono assolutamente la soluzione. Come diciamo sempre aio nostri clienti, è sempre meglio fare molti tagli piccoli che pochi tagli grossi. Ridurre di dimensioni un albero ad alto fusto si può ma con determinati vincoli e accortezze. La tecnica del taglio di ritorno ci consente infatti di ridurre la dimensione di un ramo, senza intaccarne la salute. Con il treeclimbing ci troviamo a poter operare per potatura alberi a Firenze: magnolia nel migliore dei modi. Offriamo un servizio puntuale, preciso e molto professionale!