A seguito di una chiamata per il pronto intervento alberi, siamo intervenuti alle porte di Firenze per il consolidamento e la potatura di un leccio. Per richiedere un intervento urgente clicca qui. Una volta arrivati sul posto ci siamo subito messi al lavoro per intervenire nel migliore dei modi. Da dove partire però?

Bhè, come primo intervento abbiamo proposto un’indagine di stabilità, per capire se ci sono criticità di tipo strutturale all’albero. Poi siamo intervenuti con il consolidamento e la potatura. La tecnica che abbiamo utilizzato per lavorare su questo leccio è il treeclimbing. Ifatti con i tradizionali mezzi meccanici, lavorare in situazioni come questa risulta controproducente. Con l’arrampicata sugli alberi quindi possiamo intervenire dall’interno verso l’esterno. Così facendo l’operatore ha una visione più chiara e più completa di tutto il sistema albero. Si possono verificare più facilmente eventuali anomalie e valutare con maggiore precisione gli interventi da fare.

Pronto intervento alberi: consolidamento e potatura

Il pronto intervento è un servizio, aperto 24 ore su 24, che offriamo per situazioni particolari. Quali sono però queste situazioni?

Nel caso in cui ci sia un pericolo per cose o persone imminente siamo in grado di intervenire in  tempi molto brevi. Infatti in questo caso sono passate pochissime ore dal momento in cui il cliente ci ha contattato al momento del nostro sopralluogo. Purtroppo questo leccio ha subito un grosso sbrancamento: il crollo di una grossa porzione di chioma, una delle branche principali. Fortunatamente non si sono registrati danni a persone o cose, ma l’albero ha subito un brutto colpo. Così ci siamo quindi messi subito all’opera per trovare la migliore soluzione a questa complicata situazione.

Analisi di stabilità per il consolidamento e potatura pronto intervento

Visto il danno subito abbiamo subito deciso di fare un’indagine si stabilità. E allora ci siamo affidati al Dott. Luigi Sani che tempestivamente ha effettuato una tomografia, sia di tipo sonico sia elettrico. In circostanze come queste riteniamo fondamentale avvalersi della consulenza di un tecnico per avere quante informazioni possibili sullo stato di salute dell’albero. Infatti questo leccio, malgrado presenti un ottimo aspetto di vigore di chioma, presenta una modesta duramificazione, e quindi una scarsa capacità reattiva dell’albero. La relazione tecnica ha indicato chiaramente gli interventi da fare: consolidamento e potatura leccio.

Consolidamento leccio

Per il consolidamento di questo leccio abbiamo installato dei cavi specifici. Questi cavi infatti, che sono studiati appositamente per gli alberi, permettono all’albero ancora un movimento naturale della parte alta della chioma. Hanno lo scopo però di evitare la rottura di rami o branche. Questi cavi infatti “entrano in funzione” anche durante eventi meteo straordinari rendendo l’albero più sicuro. Si può sempre proporre?

Proporre lavori di consolidamento non è frutto dell’improvvisazione. Solo operatori certificati, esperti e formati sanno svolgere operazioni delicate come queste. Lo scopo di lavori come questo è di salvaguardare l’albero in ogni suo aspetto.

La potatura

Per il tipo di potatura abbiamo fatto una riduzione di chioma. Infatti in questo caso, lo scopo della potatura è di ridurre il carico sui rami. In particolar modo della branca che ha subito questo grande sbrancamento. Togliere peso e carico alla chioma è lo scopo di questo intervento. L’albero è chiaramente rimasto comunque molto bello e dall’aspetto naturale. Abbiamo utilizzato la tecnica del taglio di ritorno. Questo tipo di potatura consiste nel rispettare un preciso rapporto tra ramo tagliato e ramo che rimane.

Fare dei grossi tagli avrebbe portato a un grande squilibrio di tutto il sistema albero. E in casi come questi è assolutamente da sconsigliare. Infatti ci troviamo di fronte a un albero fortemente danneggiato. La migliore potatura è quella che non si vede, e in questo caso è stato proprio così. Nonostante il materiale tagliato l’albero ha conservato il suo aspetto naturale. Un albero ben curato è sia più sicuro ma anche più bello!