Fresatura Ceppaie

La fresatura delle ceppaie è uno dei servizi per gli alberi che offriamo ai nostri clienti. La nostra attività prevalente è si la potatura e l'abbattimento di alberi ad alto fusto, ma offriamo servizi a 360 gradi intorno agli alberi. Con la fresatura delle ceppaie degli alberi abbattuti si ottengono molti vantaggi. Con questa operazione riusciamo a dare ai nostri clienti un servizio aggiuntivo. In alcune circostante questa operazione regala davvero molti vantaggi.

fresatura ceppaie

La fresatura delle ceppaie è senza dubbio la soluzione migliore in alcuni contesti. Nei giardini dove lavoriamo infatti molte volte si trovano dei bellissimi prati. Una volta rimosso l'albero però rimane il grande ingombro della ceppaia. Oltre a un problema di spazio ci troviamo davanti a un problema di natura estetica. Con questa operazione però riusciamo a riqualificare tutto lo spazio verde, regalandolo un nuovo aspetto al tuo giardino! Per un preventivo per questo servizio clicca qui.

Non c'è niente di più macchinoso che rimuovere radici e ceppi. Abbattere un albero in alcuni casi può essere una lavoro complesso, ma spesso è anche molto complicato dover pulire le radici e il ceppo. A differenza dell’abbattimento, che coinvolge solo il taglio di un albero, la rimozione del ceppo richiede sia tempo sia tecniche appropriate per rendere il processo di completamento semplice e veloce. Come è facile intuire e, come ben saprà chi si è cimentato in questa impresa, eliminare i ceppi è un’operazione abbastanza rapida quando ci si utilizzano attrezzature adeguate, ma decisamente epica se ci si affida al lavoro manuale.

Questo permette di evitare le problematiche di compattamento del suolo o dissestamento del terreno. Cose che capitano quando si usa un escavatore o un trattore con trivella.

Quali sono i vantaggi della fresatura delle ceppaie?

Grazie alla macchina di nostra proprietà possiamo operare in tempi davvero molto brevi. Inoltre, non dovendosi affidare a un noleggio, possiamo portare sul posto dell'abbattimento la macchina e intervenire come operazione finale. In questo caso in un solo giorno possiamo abbattere l'albero, smaltire tutto il materiale e fresare anche la ceppaia. Con la nostra attrezzatura e la nostra professionalità siamo in gradi di intervenire in ogni situazione. Anche gli spazi più  angusti infatti non risultano un problema grazie alla compattezza della nostra fresaceppi.

Come funziona una macchina per la fresatura delle ceppaie?

La fresaceppi è un macchinario che con la sua lama in tungsteno a nove denti rende più semplice il lavoro di rimozione di radici e ceppi. Utilizzando questo particolare macchinario si riesce a eliminare ceppi difficili e triturare anche le radici, grazie alla sua potenza. Questa macchina è dotata di maniglioni progettati per assicurare il trasporto da operatori esperti. L'uso di questa macchina è però riservato solamente a personale esperto e formato. I rischi infatti da un utilizzo improprio sono infatti davvero molti. Il professionista che si occupa della fresatura delle ceppaie deve infatti indossare tutti i DPI necessari. I dispositivo indispensabili per questo tipo di operazione sono: protezione agli occhi, all'udito e guanti.

Le ceppe delle piante abbattute spesso costituiscono intralcio o più semplicemente risultano brutte. Infatti molte volte sono poco mascherabili nei giardini, e non sempre è facile nascondere la loro presenza con cespugli, rampicanti o vasi e fioriere.

Così l’unica soluzione è rimuoverle. Tale operazione viene generalmente effettuata da escavatori meccanici. Questi grossi macchinari creano un impatto nel giardino notevole con solchi fatti dai cingoli e grosse buche con ragguardevoli quantità di terra smossa. Ma con l’utilizzo della fresaceppe non è così. Questa macchina infatti mediante una ruota dentata “rosicchia” la ceppa trasformandola in piccole scaglie e segatura. Portando la ceppaia a circa 25-30 centimetri sotto il livello del terreno. Ciò permette, mediante riporto di terreno, di reimpiantare piccoli arbusti o riseminare un nuovo manto erboso. Così facendo siamo riusciti a nascondere definitivamente ed in maniera molto accurata la presenza dell’albero abbattuto.